Negli ultimi dieci anni 2000-2010 il numero di annualità, in termini di reddito familiare medio, necessarie per l'acquisto dell'abitazione di residenza è progressivamente aumentato fino a raggiungere il 49% in più. Nel 2010 ci volevano già 6,7 anni per comprare casa dai 4,5 anni impiegati nel 2000. L'incremento è maggiore, poi, se si pensa alle sole famiglie in affitto che acquistano la prima casa: per loro ci vogliono 11,1 anni per avere una casa di proprietà, mentre nel 2000 ce ne volevano solo 6,4
A dirlo è il bollettino statistico della banca d'Italia sullo stato delle famiglie italiane, l'8% delle quali sperimenta un disagio economico connesso con le condizioni abitative. A creare problemi è la spesa legata al pagamento dell'affitto o della ratua del mutuo, superiore del 30% al reddito familiare
Il disagio è diffuso soprattutto tra le famiglie che pagano l'affitto, il 31% delle quali registra condizioni di disagio nel 2010 (+6 punti percentuali dal 2008 e +10% negli ultimi dieci anni). Solo lo 0,8 e il 3% delle famiglie proprietarie, invece, condivide la stessa problematica per il pagamento del mutuo
23 Commenti:
Caro anonimo delle 15.59 si capisce bene che ciò che scrivi è frutto solo della tua fantasia fantozziana! contento tu..... se l'anonimo delle 15.59 ha un contratto in nero, il fantozzi della situazione è il proprietario che pensa ancora di non pagare le tasse sulla locazione. In galera!!
Caro anonimo delle 15.59 si capisce bene che ciò che scrivi è frutto solo della tua fantasia fantozziana! contento tu..... dovrei farti conoscere il proprietario, ormai trema dal nervoso quando mi vede in giro, frequentavamo lo stesso bar , lui ha smesso di venire.
Peggio mi sento! se avete decurtato anche le spese extra immobile figuriamoci quanto deve guadagnare uno per stare nella statistica... ma un bel MBA prima di fare sto lavoro non vi farebbe male...
PS: per l'anonimo che dice che paga 1600€ di spese l'anno per la casa che affitta si renda conto che 1600/12=134€ vogliamo metterci un margine del 50% fa 268€... nelle città sappia che c'è gente che con quella scusa affitta monolocali a 1200€/mese... questa è usura!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account