Innalzamento dell'età dell'esenzione, da 65 a 70 anni, e riduzione del tetto di reddito per non pagare nulla. Sono questi i due principali pilastri che modificheranno in modo sostanziale i ticket sanitari
Esenzioni. Attualmente sono esenti le famiglie al di sotto dei 36mila euro di reddito annuo. Con le nuove norme si abbasserà questa soglia di redddito, mentre si innalzerà l'età dell'esenzione. In questo modo si sceglie di proteggere le famiglie più povere e si innalza il criterio di anzianità
Ricoveri. Eliminata l'ipotesi di mettere un ticket sui ricoveri ospedalieri, che avrebbe creato vere rivolte
Cure termali. Cambieranno le fasce di reddito che determinano il costo delle prestazioni
Tassa sul cibo spazzatura. Così come sulle sigarette, arriverà una nuova tassa sul junk food, ossia il cibo spazzatura che provoca obesità e malattie cardiovascolari. Il ricavato andrà direttamente a sostenere il servizio sanitario nazionale
11 Commenti:
E chi ci va di mezzo, come al solito, sono i poveri e i vecchi ... obama dice che per fronteggiare la crisi occorre ridurre le tasse a chi guadagna solo 100.000 dollari, per farne pagare di più ai veri ricchi.... da noi chi ha un reddito di 36000 euro già viene considerato ricco!!! povera Italia!!!!!
La politica ha rovinato tutti noi povera gente loro si arricchiscono con le tasse e noi ci impoveriamo e ora per colpa loro pagare anche tutte le medicine ipocriti perchè non vanno a zappare apposta di rompere le scatole a no cominciando da monti che ci mette tasse di continuo ladri !!!!!!!!!!!! povera Italia se qui non ci muoviamo un pò non so dove finiremo con questi affamati di soldi
E vero soni tutti ladroni ma noi italiani quando ci ribbeliamo a tutti questi soprusi ?
Desidero sapere quanto pagano di tiket i nostri parlamentari
È una cosa scandalosa. La regione Veneto sta ancora spedendo a domicilio le attestazioni dell'esenzione 7r2 per chi ha più di 65 anni e meno di trentasimila euro di reddito annuo che già si annuncia che quella esenzione non è più valida.non è ancora possibile a tutt'oggi per i pensionati mandare all'inps che li ha chiesti i vari modelli red, icric, as/ps acc ecc. Ma li volete amazzare questi poveri anziani? monti, fornero, ma perchè non andate un pò a .................................
E' ora di ridurre gli stipendi dei madidi del 30% in quanto il paziente/cliente da loro fastidio e fanno pagare il ticket anche se il paziente è esente per patologia.
E un vero schifo questi politici dicono ad un vecchio di 65 anni che quadagna 750,00 al mese , o ad un dissocupato che già di per se e fortunato? è ricco e quindi l'esenzione del ticket non gli spetta.mi chiedo ma quando il popolo si sveglia e mandiamo a casa tutti questa gentaglia ?
Sai il punto qual'è, ma perchè non vivono anche loro con 750,00 al mese e vediamo cosa esce fuori:ricordo che il signore ci a fatti tutti uguali non uno meglio dell'altro.Questa gentaglia di uomini politici deve avere rispetto delle persone,perchè devono ricordarsi che le persone hanno fatto diventare questa gentaglia molto ma molto ricchi.
Mentre ci sono persone non si curano perchè non hanno soldi per curarsi e queto non e possibile.
Abolite le esenzioni per reddito
Tutti pagano una quota fissa variabile da 2 a 5 euro per ricetta
Su tutte le prestazioni di laboratorio e diagnostica applicate il 20% a carico del cittadino
Gli invalidi e quelli per patologia pagheranno la metà.
Basta file , autocertificazioni, confusione e varie amenità.
Mio marito percepisce un reddito quasi ai quindici mila euro l,anno poi togli le tasse in fine paghiamo un mutuo sarà giusto che dobbiamo beneficiare dell,esnzione del ticket io lui e mia fglia? io credo di si
per commentare devi effettuare il login con il tuo account