Commenti: 3

Nessun segreto mai più sui conti esteri per la lotta all'evasione. Il nuovo superpatto tra Italia, francia, spagna, germania, regno unito, infatti, permette a questi cinque paesi di scambiarsi dati su conti offshore di cittadini o residenti nei diversi stati

Dopo il contenzioso che nell'estate di tre anni fa aveva visto contrapposti i banchieri svizzeri di ubs al fisco usa, adesso gli usa sono tornati alla carica. E sempre con l'obiettivo di dare la caccia all'evasore, sono stati avviati negoziati bilaterali con i cinque paesi europei, che a loro volta hanno annunciato di voler applicare il foreign account tax compliance act (fatca)

Si tratta di un insieme di norme pensate per individuare e scoraggiare l'evasione fiscale offshore. La legge americana entra in vigore dal 2013, anno in cui coinvolgerà anche i cinque paesi europei, Italia inclusa

Gli accordi si basano sul principio di reciprocità, il che significa: scambio automatico di informazioni in due direzioni. L'auspicio è che il raggio d'azione venga ampliato rispetto ai sei paesi convolti e che si lavori insieme all'unione europea e all'ocse

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

9 Febbraio 2012, 11:20

Capirai... e la svizzera? san marino??? lussemburgo???? chissà che la dove si portano i soldi di nascosto non si fanno patti... ladri!

9 Febbraio 2012, 11:34

Ed il liechtenstein dove lo metti???

9 Febbraio 2012, 16:27

Ma dove nascondo i miei soldi che non ho??????hahahahaha

per commentare devi effettuare il login con il tuo account