È stata solo la crisi economica a ridurre al quasi fallimento la grecia e le richieste dell'europa a rendere difficilissima la risalita? secondo l'analisi di Michele boldrin, del dipartimento d'economia dell'unverisità di saint louis su linkiesta, le cose non stanno proprio così
Gli errori fatti in passato dal paese ellenico e che l'Italia dovrebbe evitare, se può, per finire nella stessa situazione sono molti di più di quelli fatti per entrare nell'euro o delle pressioni europee sui suoi conti
- Stipendi alle figlie nubili dei dipendenti pubblici
- I barbieri vanno in pensione a 50 anni perchè maneggiano sostanze pericolose
- Richiesta di credito all'europa in cambio di sole promesse
- Di 8,6 miliardi di euro di multe agli evasori, lo stato greco è riuscito a farsi pagare solo 80 milioni circa
2 Commenti:
Il magna magna romano ci ridurrà come la grecia
Noi in Italia paghiamo stipendi da favola ai politici e tutta la classe dirigente di cui ancora onestamente non ho capito l'utilità!!! onestamente non capisco neanche come si fa solo a pensare che il quirinale costi ai contribuenti italiani 228.000.000,00 di euro, ma qualcuno mi spiega a cosa servono queste spese? io penso che senza il quirinale e con meno della metà tra deputati e senatori con gli stipendi più che dimezzati andiamo avanti lo stesso, anzi forse meglio.....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account