Commenti: 0
Come trovare lavoro sui social network in 4 mosse

Visto che l'ultima frontiera del "cerca lavoro" pare siano i social network, da linkedin a twitter, facebook, xing, smallword e persino youtube, l'ufficio del personale dell'università internazionale di monaco (ium), ha stilato un vademecum di poche e semplici regole per chi cerca lavoro su internet

1) considerarsi come una marca e creare un proprio brand con una visione a lungo termine. Il che significa considerare il proprio profilo come un prodotto che dve essere lanciato su un mercato specifico. A differenza del mercato tradizionale, infatti, i social media sono prima di tutto comunità basate sulla condivisione di interessi comuni, di conseguenza tutti sono potenzialmente e contemporaneamente datori di lavoro, clienti, fornitori

2) evitare la confusione dei ruoli che si possono avere nelle diverse comunità e nella creazione di identità diverse. Il che significa gestire in maniera strategica il proprio brand online. La gestione del marchio deve tenere conto del fatto che la comunicazione deve essere spontanea e rapida, ma d'altra parte non bisogna dimenticare che si tratta di una forma di comunicazione scritta, visibile e duratura

3) combinare la strategia tradizionale di networking con quella digitale. Dunque, invitare tutte le pesone che si conoscono, dal vivo o sulle reti, a entrare in contatto attraverso social media. E dopo la quantità, naturalmente, viene la qualità dei contatti

4) mai rinunciare alla ricerca del lavoro nella forma tradizionale e approfittare delle trasferte aziendali e partecipare alle job fairs regolarmente, per non perdere nessuna potenziale opportunità

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account