Il secondo più ricco del governo, il ministro dello sviluppo economico, corrado passera, non ha un patrimonio immobiliare fuori dal comune, tra i possedimenti una casa a parigi, mentre la ministra degli interni, annamaria cancellieri pare abbondare di proprietà immobiliari. Scopri tutte le case del governo monti
Mario monti, presidente del consiglio e ministro dell'economia: 1 appartamento di proprietà a Milano, uno in comproprietà a bruxelles, 1 ufficio e 2 negozi a Milano più un appartamento e 9 unità abitative e un negozio a Varese di proprietà
Annamaria cancellieri, ministra dell'interno: 2 appartamenti a Milano, uno a Roma. A Milano ha anche due box e un magazzino in comproprietà. Risaltano diversi terreni agricoli e relativi fabbricati in condivisione a palazzolo acreide (Siracusa)
Francesco profumo, ministro dell'istruzione: beni immobili, comproprietà a albissola e Torino e salina, oltre ad una casa a Savona
Giampaolo di Paola, ministro della difesa: oltre alla casa di proprietà, abitazione principale, di Paola ha una casa di proprietà a Livorno di 130mq, al 50%
Patroni griffi, ministro della funzione pubblica: proprietario della casa adibita ad abitazione principale e di quote in nuda proprietà in altre 4 abitazioni, più un terreno
Catania, ministro delle politiche agricole: è proprietario dell'appartamento in cui vive a Roma (circa 120 mq) ed è proprietario inoltre del 50% di una abitazione monofamiliare nel comune di manciano (gr) di circa 120 metri quadrati
Piero giarda, ministro dei rapporti con il parlamento: 10 immobili, tra cui cinque baite e pascoli sulle alpi, oltre ad un appartamento a Milano, con box, da 175 mq
Andrea ricciardi, ministro della cooperazione: 81.154 euro di pensione da professore universitario, 200mila euro da ministro, il totale incassato è di 106mila euro. Nel 2010 aveva guadagnato 120.309mila euro
Clini, ministro dell'ambiente: dispone di un fabbricato in comproprietà a mirano
Balduzzi, ministro della salute: dispone di diversi terreni e fabbricati, di cui è unico proprietario e in alcuni casi comproprietario
Paola severino, ministra della giustizia: due appartamenti a Roma, uno di 85mq di proprietà al 100%, e uno in comproprietà di circa 180mq, oltre ad un appartamento a cortina d'ampezzo di 150mq di cui è proprietaria al 100% con annessi cantina e garage
Elsa fornero, ministro del lavoro e delle politiche sociali: 4 abitazioni in comproprietà, di cui 2 a Torino e due a courmayer, oltre ad una di proprietà a san carlo canavese (Torino)
Lorenzo ornaghi, ministro dei beni culturali: 2 abitazioni di proprietà in provincia di monza, e uno in comproprietà in provincia di Varese
Patroni griffi come scajola: casa al colosseo a prezzo stracciato
per commentare devi effettuare il login con il tuo account