Un affitto mensile di 2200 euro per una casa sul gianicolo pagato con i soldi del partito. È il nuovo capitolo dello scandalo-lega, che dopo aver coinvolto bossi e famiglia adesso chiama in causa anche l'ex ministro Roberto calderoli
Secondo gli atti sequestrati ed esaminati dai carabinieri del noe di Roma, i soldi della cassa del partito venivano utilizzati anche per permettere all'attuale membro del triumvirato di vivere nella sua casa romana. A confermare la circostanza sarebbe stato anche il proprietario dell'abitazione interrogato dai carabinieri
Sulla vicenda è intervenuto anche il senatur, che ha voluto smorzare la polemica "non c'era reato..quei soldi non erano dello stato, erano della lega"
Leggi anche:
Finanziamenti ai partiti: come risparmiare i 4/5 dei soldi degli italiani
8 Commenti:
È in sintonia con le cattive abitudini dei politici di destra di centro e di sinistra , camaleonti che passano da uno schieramento all'altro ,ultrasessantenni che si spacciano per il nuovo, in politica troviamo buzzurri semianalfabeti e maestri di vomitevole retorica tutti affratellati dalla difesa del loro particolare , non ho mai capito perchè un paese con una simile classe politica festeggia il 25 aprile e il 2 giugno, quasi quasi sono meglio i mussulmani ,almeno non hanno partitocrazia millantata per democrazia e non pagano gabelle alla chiesa con il 730.
A proposito tra la scelta della povertà e l'interesse di bottega a me pare più sbilanciata verso la bottega .
Hanno usato i soldi del partito, ne hanno in esuberanza e li utilizzano personalmente, non ci trovo nulla di male.
Il problesta sta nel fatto che i partiti prendono troppi soldi, è tempo di ridurre i finanziamenti e utilizzare al meglio questi soldi anzichè chiedere in continuazione
Sacrifici a chi lavora e paga le tasse.
Il professre vuole a tutti i costi pareggiare il disavvanzo di bilancio e va bene
Ma non può attingere sempre dalla stessa fonte, perchè non si riducono il loro
Stipendio ed eliminare tutti privilegi a che sono i più pagati a livello internazionale.
Il contribuente ha bisogno di un segnale positivo per recuperare la fiducia nelle istituzioni, diversamente saranno in molti a disertare le urne.
La speranza ultima dea fugge i sepolcri, nel nostro caso non la speranza ma l'illusione ottenebra la mente degli italiani onesti. Per la validità del referendum è richiesta una partecipazione minima degli elettori, ma per mandare i politici di mestiere a Roma o negli enti locali è sufficiente che vadano a votare faccendieri e portaborse. Anche grillo e il movimento a 5 stelle giustamente incazzati, mi sembrano ottimisti se pensano di liberarci da costoro. A ciascuno la sua disgrazia gli ebrei hanno la diaspora , gli italiani hanno la casta.
Tanti commenti non servono più,la corruzione và punita con l'arresto e principalmente con l'allontanamento dalla politica per sempre del corrotto e chi per lui , chi vuole fare politica si deve finanziare da solo è facile fare un nuovo partito e farsi finanziare dai cittadini ITALIANI è chiaro che ogni giorno che passa nasce un nuovo partito. Max
Non sono soldi della lega ma soldi tolti agli italiani e calderoli l'affitto se lo può pagare dato lo stipendio che si prende da Roma ladrona (e la lega ?)
Il finanziamento ai partiti esisteva prima della lega....perché non si guarda anche nel pd e nel pdl cosa ne hanno fatto dei soldi? la lega li ha investiti gli altri dove li hanno spesi non è ora di farla finita oppure fare il conteggio per tutti.
Peccato! Hanno rubato poco.
Roma ladrona
per commentare devi effettuare il login con il tuo account