Commenti: 27
Monti da il buon esempio: tagli alle spese per palazzo chigi

 Nel clima generalizzato di austerità -dove a stringere la cinghia è soprattutto la classe media- non è male che anche i politici diano il buon esempio. È quello che succede a palazzo chigi dove il primo ministro mario monti ha deciso, già da parecchie settimane, di ridurre le spese. E quella che è chiamata ormai la "spending review" sarà estesa a breve anche agli altri ministeri

Si comincia con i voli di stato ridotti ormai del 90%. Come spiega il sottosegretario Antonio catricalà, il decollo di un aereo di stato avviene solo "in casi eccezionali". E presto la flotta dei canadair sarà ceduta ai vigli del fuoco. Ma gli effetti dei tagli alle spese ricadono anche sulle collaborazioni di gabinetti e segreterie, ridotte del 50%. Abolite le spese di rappresentanza, prevista la riduzione dei dipartimenti (con molti capi delle strutture ricollocati) e tagliate del 70% le consulenze esterne

E dopo il "buon esempio" di palazzo chigi, adesso la palla dovrebbe passare nelle mani dei ministeri. Pubblica istruzione e interni in primis, a seguire il ministero della difesa e via via tutti gli altri, fino all'approvazione della legge di stabilità del prossimo anno che dovrebbe consolidare la spending review

Vedi i commenti (27) / Commento

27 Commenti:

23 Aprile 2012, 21:16

Monti lavora per le banche

30 Aprile 2012, 19:07

Dott:monti vacci sotto con questa categoria di nulal facenti pagati da 5 mesi per non far niente

3 Maggio 2012, 0:28

Abolire la camera dei deputati in cambio mettere i presidenti della provincia e gli on. Regionali,eliminare le regioni e le provincie ,secondo me già andremo alla parità dei bilanci ed anche più non siete d'accordo? ed altro che per ora non stò ad elencare.

3 Maggio 2012, 9:38

Buongiorno,
- Il primo esempio dovrebbero darlo: il Quirinale ed il parlamento. E' vergognoso che dopo anni di crisi fatta pagare soprattutto ai più deboli da parte di questi signori non si siano visti provvedimenti significativi di riduzione dei costi (in questo modo non si è credibili e fa aumentare la rabbia dei cittadini).
- Negli ultimi 20 anni abbiamo assistito ad uno scandaloso aumento dell'apparato burocratico statale: 20 regioni che sono diventate 20 stati - le provincie che non hanno più senso - comuni piccoli che dovrebbero essere accorpati - una infinità di società partecipate da comuni, provincie e regioni con apparati amministrativi composti da inisignificanti politici trombati, senza pensare poi ai compensi, mortificanti per i cittadini, che questi signori percepiscono e non producono nulla.
- Forze dell'ordine: bene carabinieri, polizia, guardia di finanza, vigili comunali, guardie forestali. Ma cosa servono tutti gli altri: polizia provinciale, guardie ecologiche, ecc.. Ma ognuno si fa la propria forza ordine?
- Apparati statali: ci sono troppi direttori centrali, dirigenti, funzionari che lavorano per complicare le decisioni prese. Si guardi l'emanazione di una legge, di un provvedimento con continui riferimenti a norme precedenti. Come fa il cittadino a capirci? sono li, non hanno responsabilità, nessuno li giudica e complicano le cose per dimostrare che hanno potere.
Quindi la prima cosa da fare è sfoltire lo stato, scardinare quello che in 20 anni e più politici incompetenti hanno permesso.
Mondo della finanza, banche, ecc. La situazione che oggi stiamo vivendo è stata causata dalle banche e finanza in generale. Le banche hanno ricevuto tanti soldi e non è cambiato nulla. Ma ci sono in questi organismi le stesse persone di allora. Mi si spieghi perchè sono ancora al loro posto o come è possibile che le persone che hanno generato questo disastro possono venirne fuori. Le loro filiali sono rette da giovani senza esperienza e professionalità. hanno distrutto la figura del direttore con esperienza che andava nelle aziende, parlava con l'imprenditore, esecitava le sue autonomie per aiutarlo ed assisterlo. Hanno distrutto tutto questo valore mettendo figure per vendere prodotti finanziariamente ingegnerizzati ma che avrebbero bloccato la circolazione del denaro e quindi impoverito la nazione.
- È stato approvato un provv. Che permette la costituzione di una srl con un euro, ma a cosa serve? invece si poteva intervenire con più efficacia: alle imprese che assumevano non si facevano pagare i contributi, gli utili se patrimonializzati venivano esentati, eliminate le spese camerali, ecc...
-Ci sarebbero tante altre cose. Un solo esempio; perchè esistono tre strutture: pra, motorizzazione civile, aci e buttiamo via centinaia di euro per un passagio di una autovettura usata? per mantenere dei vagabondi e strutture ingiustificabili. Questi soldi non potrebbero essere utilizzati meglio dal cittadino ed immessi nel circolo produttivo?

13 Maggio 2012, 18:21

In reply to by Gabriele Livi (not verified)

Tutto ok , tranne su forze dell'ordine ok ...ne faccio parte da 20 anni e ti assicuro che va veramente male : tre forze di polizia reali mha in effetti siamo circa 10 fra vigili del fuoco guardie costiere , forestali e chissà quante organizzazioni equiparate, con doppioni si interventi e reali disservizi, conosciuti mha sempre taciuti,. per non parlare dei costi faraonici per la gestione separata per esempio di carabinieri polizia e guardia di finanza, che dovrebbero evitare all'utente di sentirsi dire sempre piu' spesso deve tornare un'altra volta manca il maresciallo o il responsabile. Quando basterebbe unificare le tre forze e chiamarsi polizia europea e allestire un ufficio con tre stanze occupate ognuna da un poliziotto che riceva per le segnalazioni/denunce attinenti a fenomeni penali generici; un poliziotto che tratti reati finanziari ;ed altro che si occupi di armi e/o passaporti, pER ESEMPIO. Poi è chiaro che i ministri tecnici per risolovere i problemi delle amministrazioni non possono chiamare i responsabili di quelli uffici per chiederli di fornire delle soluzioni ai mali che essi stessi hanno creato. Io per esempio sono un carabiniere laureato nei ritagli di tempo , potrei anche essere un idiota, mha mai la mia amministrazione non mi ha mai chiesto di mettere a disposizione la mia professionalita' fornendomi anche un supporto per progredire all'interno, anzi sono stato quasi emarginato perchè non identificabile nel prototipo dell' ufficiale del'arma ....se le altre amministrazioni funzionano come la mia non mi meraviglio che le specialita' emigrino . Percio' unificazione , mobilita' fra amministrazioni per sfrutture professionalita' risparmiando consulenze esterne e meritocrazia. Risparmio faraonico assicurato considerate una struttura invece di tre solo i carabinieri hanno circa 6000 edifici dei quali piu della meta' sono in affitto, quando potrebbero questi essere acquistati dal ministero che ora avrebbe altresi' un patrimonio immobiliare, mentre da che esiste l'arma ha solo contribuito con una gestione non certo brillante ad ingrassare qualche centinaia di privati che quasi sempre hanno gli stessi nomi.......

3 Maggio 2012, 12:24

Ragazzi, sul sito del governo compilate tutti il form sugli sprechi e scrivete come me:

Invece di compilare un form, sicuramente costato qualche migliaio di euro a noi cittadini, per segnalare gli sprechi nel territorio, non sarebbe meglio accendere per qualche minuto il televisore la sera, sintonizzarsi su "STRISCIA LA NOTIZIA" e seguire i servizi sugli sprechi delle varie PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ed ENTI LOCALI, che vengono trasmessi puntualmente tutti i giorni?
A proposito, vorrei segnalare uno spreco di denaro pubblico: il vostro form, totalmente inutile....
Grazie.

3 Maggio 2012, 15:20

Invece di compilare un form, sicuramente costato qualche migliaio di euro a noi cittadini, per segnalare gli sprechi nel territorio, non sarebbe meglio accendere per qualche minuto il televisore la sera, sintonizzarsi su "STRISCIA LA NOTIZIA" e seguire i servizi sugli sprechi delle varie PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ed ENTI LOCALI, che vengono trasmessi puntualmente tutti i giorni?
A proposito, vorrei segnalare uno spreco di denaro pubblico: il vostro form, totalmente inutile....
Grazie.

4 Maggio 2012, 8:37

Gli sprechi? soldi ai partiti , liquidazioni miliardarie a chi non ha saputo gestire l'ente affidato ,tutti i benefit elargiti ai politici il mantenimento dei corrotti nelle pubbliche amministrazioni ,non tassare i capitali e far pagare solo chi potrebbe far ripartire l' economia, pagare gli assenteisti del pubblico impiego maggior spreco è non recuperare i soldi rubati dalle casse dello stato . Chiamasi spreco i soldi devoluti per il mantenimento dell'enorme macchina politica e dell' enorme numero di politici che la compongono in pegnati solo ad accumulare stipendi e pensioni dai loro molteplici incarichi ci vorrebbe una regola che dice un lavoro uno stipendio

4 Maggio 2012, 8:52

Vi prego politici di qualunque partito , dal più piccolo al più grande ( che avete deluso i cittadini che vi hanno eletto) date il buon esempio e cominciate a collaborare col governo Monti, che ha tutte le credenziali per fare bene ,prima che sia troppo tardi .
Vi prego giornalisti di qualunque testata, dal più piccolo al più grande ( che pur di fare notizia vendereste vostra madre ) rifettete su quello che scrivete ,su quello che dite ,sulle domande che fate quando gestite una intervista, se l'effetto che produce sul cittadino è didatticamente positivo,onesto o disonesto che sia ( es., ultimamente la notizia "che la benzina stava rggiungendo i 2 euro"è stata data 200 volte, quel'era il significato vero della notizia ? forse ci scambiate per stupidi che non sappiamo leggere i cartelli messi alle pompe ? altro es. Spesso quando arrestano un delinquente ,state a svelare la metodologia che le forze dell'ordine hanno usato per arrestarlo , così date le indicazioni a chi ancora è in libertà.avanti con questo metodo ,spesso cadete nel ridicolo ....lo sapevate?

4 Maggio 2012, 20:00

Il problema non è la politica sono i politici : politici corrotti ,volta gabbana senza alcuna dignità falsi e bugiardi ma quello che fà più rabbia sono le dichiarazioni che fanno quando vengono presi con le mani nel sacco .vedere poi un politico pluri indagato pluri condannato seduto ancora sulla sua poltrona a dettar leggi e regole di onestà e trasparenza che lui per primo ha disatteso la corruzione regna sovrana ci vorrebbero regole più severe per arginare il fenomeno confisca dei beni di tutta la famiglia e parenti come per i mafiosi ,loro stretti colleghi, e anni di carcere con l'impedimento ad entrare nelle strutture statali

per commentare devi effettuare il login con il tuo account