Commenti: 0

La crisi delle banche spagnole, dopo la nazionalizzazione di bankia, continua ad agitare i mercati. La notizia del rifiuto- della bce -, la banca centrale europea, al piano del governo iberico per immettere liquidità nel settore bancario (si parla di 20 miliardi di euro) attraverso l'emissione di debito pubblico ha aumentato il clima di incertezza generale e portato lo spread della spagna a 536 punti e quello dell'Italia a superare i 460. Il governo spagnolo prima, e la stessa bce dopo, hanno comunque smentito che sia stato richiesto un parere sul progetto di riscatto

Il rendimento dei btp ha superato quota 6%

Segui in diretta su bloomberg l'andamento dello spread

La crisi delle banche spagnole trascina lo spread dell'Italia ai massimi (grafico)
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account