Spread basso

Perché uno spread basso è una buona notizia per tutti

Da diverse settimane il livello dello spread è abbastanza stabile, anche se la tendenza in atto da diversi mesi è quella di un calo costante. Al 25 aprile si assestava a 137 punti dopo aver toccato il punto massimo dell’anno all’8 gennaio con 171 punti.
Calo dello spread e rate dei mutui, l’effetto Draghi fa risparmiare?

Calo dello spread e rate dei mutui, l’effetto Draghi fa risparmiare?

Con l’entrata in carica del governo Draghi lo spread Btp-Bund è sceso stabilmente sotto i 100 punti regalando una ventata di ottimismo all’economia italiana. E c’è chi pensa che questo possa essere positivo anche per le rate di mutui e prestiti. Sarà così? Ne abbiamo parlato con Stefano Grassi, presidente di Affida
Spread Btp-Bund, quanto vale l'effetto Draghi?

Spread Btp-Bund, quanto vale l'effetto Draghi?

Effetto Draghi sullo spread e sulla Borsa italiana. Il nuovo governo non è ancora ufficialmente nato, ma il solo nome dell’ex governatore della Bce è bastato a ridare lustro al modo in cui la finanza percepisce il nostro Paese. Ma cosa significa nel concreto uno spread sotto i 100 punti? I pareri degli esperti
ue

Aumento del deficit pubblico al 2,4%: quali rischi corre l'Italia?

Il lato positivo è che la manovra 2019 (il cosiddetto Def) ha trovato 27 miliardi per finanziare le costose misure previste. Quello negativo: a pagare il conto è il rapporto deficit/Pil, che salirà al 2,4%. Esulta il governo, un po’ meno i mercati: Piazza Affari viaggia in negativo, i titoli bancari affondano, lo spread decolla. Vediamo cosa rischia l’Italia dopo questa decisione.
Immagine del giorno: la rincorsa dello spread

Immagine del giorno: la rincorsa dello spread

L'ingovernabilità a cui si affaccia l'Italia dopo il voto del 24-25 febbraio si riversa immediatamente in borsa. Piazza affari è nel panico e lo spread, ossia il differenziale dei titoli di stato italiani su quelli tedeschi, vola. Ciò significa che siamo tornati ad essere un paese a rischio
Grazie berlusconi! lo spread torna a salire (grafico)

Grazie berlusconi! lo spread torna a salire (grafico)

Con l'apertura dei mercati ,dopo l'annuncio di dimissioni di mario monti, lo spread dell'Italia è tornato a crescere in modo precipitato, portandosi al di sopra dei 350 punti rispetto ai buoni del tesoro tedeschi, dopo che, con grande fatica, eravano riusciti a scendere sotto i 300 Sui buoni del tes
Lo spread italiano oltre i 500 punti

Lo spread italiano oltre i 500 punti

Lo spread dell'Italia, che misura il differenziale rispetto ai titoli di stato tedeschi, ha toccato ogni record e rischia di tramutarsi in un fardello che espone il nostro paese a rischi inimagginabili.
Se lo spread supera di nuovo i 370 punti l'Italia salta

Se lo spread supera di nuovo i 370 punti l'Italia salta

L'unione europea ha fatto i conti: se lo spread italiano tra btp e bund supererà i 370 punti base, il processo di stabilizzazione dei conti potrebbe subire un impatto difficile da prevedere. Insomma, a scanso di equivoci è meglio che il differenziale non salga.