Commenti: 3
Settimana decisiva per la spending review: stretta sul pubblico impiego

In quella che è stata definita la "settimana della spending review", il governo prepara le riunioni decisive per determinare il pacchetto dei tagli che dovrebbe consentire di risparmiare tra i 7,5 miliardi e i 10 miliardi di euro. Un piano più ambizioso rispetto ai 4-8 miliardi previsti, che dovrebbe consentire non solo di rimandare l'innalzamento dell'iva, ma anche di limitarla all'1% per il 2013. Nel punto di mira del governo c'è il pubblico impiego, con tagli in tre anni di 100mila unità

Entro la fine dell'anno saranno mandati a casa circa 10.000 lavoratori, mentre 80-90 mila dipendenti entro il 2014. Una parte andrà in pensione grazie a una proroga della riforma fornero e con il ricorso alla mobilità, per il resto si provvederà ad un riassetto organizzativo e un conseguente blocco delle assunzioni. Per i dirigenti di prima e seconda fascia il taglio sarà del 20%. Scongiurata (almeno per il momento) la riduzione dell'importo dei buoni pasto

Ma nel pacchetto sulla spending review saranno previste anche altre norme. In primis, l'obbligo di fruizione delle ferie senza la possibilità di compensi sostituitivi, la riduzione del 50% delle auto blu, il tetto di tre persone nei consigli di amministrazione nelle società controllate dallo stato

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

2 Luglio 2012, 14:12

Ma magari iniziassero a mandare a casa un bel pò dei tanti statali che scaldano la sedia (e le poltrone), magari si inizierebbe a togliere questa ingiustizia sociale che il pubblico è intoccabile!!!

2 Luglio 2012, 15:44

Come al solito, toccheranno i piccoli dipendenti che prendono 1000 euro e già non arrivano a fine mese, quelli che hanno i privilegi, glieli mantengono.. Infatti, i buoni pasto li danno ai dirigenti, mica agli impiegati.. E ovviamente non glieli tolgono

3 Luglio 2012, 10:29

Ma che schifo avete bruciato una generazione quando troveranno un posto di lavoro i ragazzi dai 26 ai 33 anni non mi si parli di meritocrazia e' una balla !!!!! Altro che lacrime della fornero sono mostre le lacrime a vedere i nostri figli senza futuro

per commentare devi effettuare il login con il tuo account