Nonostante le rassicurazioni del quasi dimissionario presidente raffaele lombardo sulla solidità della regione Sicilia, la corte dei conti in una recente relazione ha lanciato l'allarme sulle gravi criticità finanziarie di palazzo dei normanni. Con un rendiconto dove tutti o quasi i saldi presentano valori negativi e dove l'esposizione totale è di 5,3 miliardi. Le difficoltà economiche non hanno impedito alla regione di continuare ad assumere dipendenti, raggiungendo un numero di impiegati superiore a quello del governo inglese
Se il governo di cameron ha un dirigente ogni sei impiegati, non da meno è la presidenza della regione Sicilia. Che anzi ha un numero di dirigenti superiore, 198 contro 192. E se la cabinet officce, corrispondente alla nostra presidenza del consiglio, ha 1337 dipendenti, la presidenza della regione ne contra 48 in più
E analizzando il numero dei dipendenti dell'intera regione, i numeri spaventano. La regione Sicilia ha ufficialmente 17.995 dipendenti. Cinque volte più di una regione come la Lombardia, che però ha il doppio degli abitanti. Ben 4857 di questi sono stati assunti a tempo indeterminato proprio nel 2011, anno in cui è scoppiata la crisi economica. Ai 17.000 e rotti se ne devono poi aggiungere altri 717 che lavorano presso strutture distaccate della regione, 2293 il cui stipendio è pagato dall'ente, più 7291 impiegati nelle 34 società controllate o collegate alla regione Sicilia. Per un numero totale pari a 29796 dipendenti
Questo esercito di impiegati della regione costa alla stessa 760,1 milioni, che con gli oneri sociali fa qualcosa come un miliardo e 80 milioni. Se al costo del personale ufficiale si aggiunge anche quello dei dipendenti delle società partecipate (226 millioni ) più i dipendenti pensionati (che isono a carico della regione) si arriva a qualcosa come due miliardi di euro
E proprio la pensione meriterebbe un capitolo a parte. Basti pensare che la riforma dini - che ha sostituito il metodo di calcolo della pensione retribuitivo con quello contribuitivo- è entrata in vigore otto anni piu tardi rispetto al resto delle regioni. Senza contare che, fino all'inizio del 2012, si poteva andare in pensione dopo 25 anni di servizio se si aveva un genitore disabile
3 Commenti:
E' uno schifo che la Sicilia appartenga all'Italia con tutto il rispetto per i siciliani
Premetto che sono di Milano, per caso ti è capitato di vedere i debiti delle altre regioni? La Sicilia rispecchia l'Italia anche quella del nord
Penso sia ora di finirla con le regioni a statuto speciale, anche per quelle che spendono bene il denaro. Viene meno il principio di responsabilità nella produzione e utilizzo della ricchezza
per commentare devi effettuare il login con il tuo account