Commenti: 45
Le case più facili da vendere? da ristrutturare e con i metri quadri giusti

Certamente più di prima. Secondo il sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni, condotto da banca d'Italia e tecnoborsa tra 1500 operatori del settore, rispetto a un anno fa ci vuole un mese in più per vendere un'abitazione. I tempi di attesa si allungano e diventano ora, in media, pari a 8,2 mesi

Quanto ci mette un agente immobiliare a vendere un'abitazione (tabelle)

Come vediamo dalle statistiche va un po' meglio nelle città del centro Italia, dove ce la si può cavare con 6,3 mesi tra la stipula dell'incarico a vendere e il buon esito della compravendita. Nei piccoli centri, specie al nord, ci si avvicina sempre di più a un anno di attesa

Vedi i commenti (45) / Commento

45 Commenti:

23 Agosto 2012, 11:42

Se il rapporto qualità prezzo e buono anche una settimana.

23 Agosto 2012, 12:03

Il mercato è pieno di imbecilli che sognano ribassi dal 20 al 50%
Motivo per il quale tutto è rallentato
Anche la crisi e i mutui difficili/costosi fanno la loro parte

23 Agosto 2012, 12:12

In reply to by lulumodel (not verified)

Ahah, ciao, sono Claudio e sono un imbecille.
Secondo te perché non vengono vendute le case? perchè è pieno di gente che sta lì pronta che i prezzi scendano o semplicemente perché la domanda e l'offerta non si incontrano, per i più svaraiti motivi.
Piuttosto per ora è pieno di gente che può permettersi di non vendere la casa e quindi di aspettare, ma quando non potrà più aspettare dovrà cedere per forza :)
Il contrario invece è difficile, a parte qualche "imbecille" che potrebbe comprare a 100, ma aspetta che vada a 70, e se non può più aspettare compra a 100, la maggior parte della gente credo non possa comprare a più di quello che offre (dai 50 ai 90).

23 Agosto 2012, 13:10

In reply to by lulumodel (not verified)

Il mercato è pieno di imbecilli che sognano ribassi dal 20 al 50% motivo per il quale tutto è rallentato anche la crisi e i mutui difficili/costosi fanno la loro parte io solo con un ribasso di quell'entità posso permettermi una casa sai sono solo un povero impiegato che fa un lavoro onesto ma che non può raccatare soldi da genitori, zii, nonni e parenti alla lontana per l'anticipo e le spese d'acquisto... e come me tante altre persone senza contare i disoccupati. Ho provato a comprare una casa e dopo un anno di ricerca e di prese per il culo mi è venuta l'ulcera quindi in mezza giornata da privato a privato ho visto e preso in affitto una casa con regolare contratto!

23 Agosto 2012, 13:44

In reply to by pessimista (not verified)

Non vedo proprio niente di male nel vivere in affitto
C'è sempre più divario tra "ricchi" e "poveri" e ho idea
Che andrà avanti così per decenni
A meno di "colpi di fortuna" nel trovare abitazioni a
Costi "preeuro" tanti dovranno accettare la condizione
Di non poter mai avere una casa propria

23 Agosto 2012, 14:29

In reply to by abram abramle (not verified)

Io vengo da una famiglia che non ha mai avuto case di proprietà e questa cosa non è mai stata vissuta come un peso! l'unica cosa che mi fa rabbia è che per una persona con un lavoro discretamente remunerato non sia possibile acquistare casa per viverci, per viverci non per investire, se non posso farlo io che sono giovane con un lavoro chi lo può fare? ah si i delinquenti con un fiume di contante o chi ha già alle spalle un cospicuo aiuto finanziario. A me poi di rimanere in affitto a lungo prima di prendere casa poco importa l'importante è essere felici e tranquilli nella vita

24 Agosto 2012, 8:57

In reply to by abram abramle (not verified)

A meno di "colpi di fortuna" nel trovare abitazioni a costi "preeuro" tanti dovranno accettare la condizione di non poter mai avere una casa propria e allo stesso modo, molti dovranno accettare la condizione di non poter vendere la/le loro casa/e e tenersele sul gobbone. Riparliamone fra un anno.

24 Agosto 2012, 10:21

In reply to by terrt (not verified)

Tanti decidono di non acquistare perchè non vogliono o non possono
E altrettanti decidono di non vendere se la cifra offerta è inferiore alle
Aspettative

Ci sarà chi dovrà cedere da ambedue le parti e chi se ne fregherà restando
A vivere in affitto o lasciando case vuote (sempre affittabilissime!!!)

24 Agosto 2012, 10:36

In reply to by marco (not verified)

Ci sarà chi dovrà cedere da ambedue le parti e chi se ne fregherà restando a vivere in affitto o lasciando case vuote (sempre affittabilissime!!!) comunque vada, tutti perderanno: i proprietari dovranno affittare a prezzi più bassi, chi vuole vendere dovrà accettare offerte più basse, i costruttori vedranno abbassarsi i loro guadagni, chi vuole sposarsi e mettere su famiglia dovrà aspettare. Forse si salverà solo chi ha immobili di pregio in zone centralissime, ma per il resto non vedo prospettive. Solo una nuova politica di social housing potrà rimettere tutto in sesto.

24 Agosto 2012, 11:38

In reply to by terry (not verified)

Per gli immobili di pregio in centro la soluzione migliore (da proprietaria)
È quella di affittarli, ho inquilini stranieri che oltre a pagare bene (spesso
Diversi mesi anticipati) abitano l'immobile pochi mesi all'anno
Per tutti gli altri immobili ritengo che se la gente non riesce a comprare
Deve necessariamente andare in affitto e i prezzi (e garanzie!) sono destinati
Ad aumentare.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account