Commenti: 45
Le case più facili da vendere? da ristrutturare e con i metri quadri giusti

Certamente più di prima. Secondo il sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni, condotto da banca d'Italia e tecnoborsa tra 1500 operatori del settore, rispetto a un anno fa ci vuole un mese in più per vendere un'abitazione. I tempi di attesa si allungano e diventano ora, in media, pari a 8,2 mesi

Quanto ci mette un agente immobiliare a vendere un'abitazione (tabelle)

Come vediamo dalle statistiche va un po' meglio nelle città del centro Italia, dove ce la si può cavare con 6,3 mesi tra la stipula dell'incarico a vendere e il buon esito della compravendita. Nei piccoli centri, specie al nord, ci si avvicina sempre di più a un anno di attesa

Vedi i commenti (45) / Commento

45 Commenti:

23 Agosto 2012, 20:28

Che pena vedere questi 4 barboni con gli immobili che pensano di vivere nel paese dei puffi.....
Coglioni!!!!! i prezzi stanno già crollando e voi siete così cavernicoli e rincoglioniti che continuate a negare l'evidenza!!
W la crisi-w il ribaSSo degli immobili- w le tasse sulla casa
Mi sto divertendo a fare proposte schifosamente ribassiste a tanti di voi e mi piace vedere la vostra faccia che diventa rossa di rabbia perchè vi sentite offesi,e io che vi dico in faccia che dovevate investire diversamente ,ora sono caxxi vostri!!!!
Godooooooooooooooooooo

24 Agosto 2012, 8:37

In reply to by anonimo (not verified)

X trovare i ribassi veri devi andare in provincia o in borgata
X le proposte "schifosamente ribassiste" sei liberissimo di
Farle ma l'impressione che dai è semplicemente quella di colui
Che, avendo pochi soldi in tasca, cerca di comprare al di sopra
Delle proprie possibilità.

23 Agosto 2012, 21:22

Mi piacerebbe leggere un commento di qualche immobiliarista emiliano o dell'aquila... un amico mio ha venduto tutto il terreno che gli aveva lasciato il babbo per farsi un palazzo.... un terremoto e tutte le ricchezze sono finite. Non mi auguro assolutamente questo, ci mancherebbe, però voglio fare presente che gli immobili non sono investimenti sicuri al 100% chi li ha fa bene a venderli cari, chi non li ha fa bene a stare in affitto... solo il tempo darà ragione al primo o al secondo.
Madonna può permettersi d'acquistare casa all'aventino a cifre stratosferiche...male che vada non perde nulla. Quella i soldi li fa come l'acqua di fontana di trevi. Un povero diavolo a 1500€ mese stia attento a fare un mutuo.

23 Agosto 2012, 22:20

Le case possono ancora far fare soldi (l'euro tra un pò quanto varrà? ed occhio al contante, con la prossima moneta totalmente elettronica e virtuale addio vacanze e macchinoni, salvo il fisco e la finanza che controllerà totalmente le ns. Vite).
Tornando al tema con le case ci si possono rimettere un sacco di soldi, oppure farne. Dipende dalla propria capacità ed esperienza imprenditoriale-affaristica, e poi bisogna informarsi , bene e prima e meglio degli altri. Ci sono tanti modi di utilizzare e far utilizzare gli immobili, così come figurare come proprietario. Certo oggi non conviene essere un "ricco" possessore di case, meglio varie forme societarie o cooperativistiche/associazionistiche. Inoltre è vero che chi compra bene ha già realizzato l'affare, è giusto "provarci" a fare offerte anche indecenti (fa parte del mondo degli affari) è cretino (o imbecille se preferite) comunque riduttivo pretenderlo. Certo potete prendere .....per "fame" o disperazione un povero cristo che magari si ritrova fregato con tutta la sua famigliola e spesso è pure un giovane. Questo vi appaga? - 40% - 50% ecc. Ma fatemi ridere, questo è essere strozzino e..."cravattaro". E poi gioirne pure!!!!. Tanto i vari caltagirone e ligresti non li scalfirete mai. Invece io spero che il mondo (reale) si riprenda e vengano poste tasse al 150% per i biechi speculatori ed "investitori" di carte e nulla (anche il povero impiegatino che si sente il grande raider) e poi dove è scritto che tutti devono possedere per forza una casa? basta comunque avere un tetto (comunque sia e correlato al proprio avere) lo stesso vale per le auto tutti devono averla? ma perchè? uno se la compra se può e quello che vuole. Io ad es. Dopo una vita di lavoro (sono un imprenditore e professionista) mi sono levato lo sfizio di una maserati gran turismo, un giocattolo, forse una fesseria fatta a 59 anni, ed allora ci pago bollo e super b, ho pronta la doc che testimonia che me la posso permettere (almeno x ora) ma mica posso pretendere che il conc. Me la venda al -40% o -50%, se non potevo, non la compravo (chiaro il concetto?)

per commentare devi effettuare il login con il tuo account