Commenti: 0

Prende il via ufficialmente la tredicesima edizione della mostra internazionale di architettura a Venezia, che quest'anno è dedicata a ciò che abbiamo in comune. Common ground si intitola infatti il percorso pensato dal direttore david chipperfield, in cui 69 progetti mettono insieme le risorse e le idee un un unico spazio condiviso. Il leone d'oro alla carriera sarà consegnato al portoghese álvaro siza vieira, durante la cerimonia di inaugurazione

La biennale di architettura sarà aperta al pubblico dal 29 agosto al 25 novembre ai giardini dell'arsenale. Secondo le intenzioni del direttore chipperfieldm, il tema conduttore vuole far "riflettere sul rapporto fra architettura ed ecologia, architettura e tecnologia, architettura e urbanistica, per rimediare allo scollamento tra architettura e società civile''

David chipperfield ha chiarito di aver scelto questo tema per ''stimolare i colleghi a reagire alle prevalenti tendenze professionali e culturali del nostro tempo che tanto risalto danno alle azioni individuali e isolate. Ho voluto incoraggiarli a dimostrare, invece, l'importanza dell'influenza e della continuità dell'impegno culturale, a illustrare idee comuni e condivise le quali costituiscono la base di una cultura architettonica''

''L'Italia rimane la patria spirituale dell'architettura – ha detto chipperfield - è qui che si può comprendere pienamente l'importanza dell'edificio non come spettacolo individuale, bensì come manifestazione di valori collettivi e scenario della vita quotidiana"

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account