
In questo primo fine settimana di settembre, all'interno della nostra rubrica dedicata alle case del week-end, vi portiamo sul lungomare ligure, per visitare un appartamento immerso nel verde e a pochi kilometri dal centro di Imperia
Inserito in un complesso residenziale - formato da due palazzine e da una serie di casette a schiera- l'appartamento è formato da 3 locali, con un piccolo giardino e un balcone. A disposizione degli ospiti della residenza anche due piscine, un parcheggio, campo da tennis, calcetto, minigolf e uno spazio giochi per bambini
Clicca qui per info e contatti
Le foto sono gentilmente offerte da Rentalia








Affordable Housing in Europa: nuove regole per superare l’emergenza abitativa
In tutta Europa la carenza di alloggi a prezzi accessibili rappresenta una vera e propria emergenza, specie in alcune città, generando inevitabili ricadute sulle scelte residenziali delle famiglie e sulla mobilità di lavoratori e studenti. Per questo motivo la Commissione europea ha nominato un commissario ad hoc per affrontare questa emergenza, mettendo l’affordable housing al centro della propria agenda. Per capire, in concreto, questo fenomeno, abbiamo intervistato alcuni avvoca
Lucca capitale del lusso immobiliare: la mappa dell’Italia oltre il milione di euro
Lucca è la provincia italiana con la più alta concentrazione di immobili di lusso compresi nella fascia di prezzo tra 1 e 3 milioni di euro. Lo rivela un recente report elaborato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, secondo cui l’11,3% degli annunci presenti nel territorio lucchese rientra in questa categoria, con un prezzo medio che si attesta sopra il milione e mezzo di euro. L’indagine, realizzata da idealista/data, ha calcolato la percentuale di
Superbonus, quanto sono migliorati gli edifici residenziali in Italia
A cinque anni dall’introduzione del Superbonus 110%, il bilancio che emerge è chiaro: la misura ha prodotto benefici concreti in termini di efficienza energetica, valore immobiliare e occupazione. A certificarlo è il report “Superbonus: analisi degli interventi effettuati e dei relativi impatti”, elaborato da Patrigest - Gruppo Gabetti e Gabetti Lab, che analizza in dettaglio un campione rappresentativo di 202 condomìni – pari a 4.081 unità abitative – oggetto di riqualificazione e
Godersi il panorama con villette a schiera vista mare da 20.000 euro
Pensare a un'abitazione indipendente, ma comunque integrata in un contesto abitativo più o meno vicino a quello cittadino è sempre difficile. Per fortuna, il mercato immobiliare offre diverse opportunità per poter unire comfort e funzionalità alle proprie esigenze. Queste villette a schiera vista mare da 20.000 euro rappresentano molto più di un compromesso: si tratta di abitazioni spaziose e di alto profilo che ottimizzano gli spazi anche se collegate lateralmente ad altre unità abitative
Quanto sono aumentati gli affitti nelle principali città italiane: i canoni per quartiere
Affitti sempre più cari in Italia. Secondo le ultime rilevazioni, infatti, la media nazionale è cresciuta del 5,5% su base annuale, attestandosi intorno ai 14,9 euro mensili al metro quadro (il livello più alto mai registrato da idealista [azienda editrice di questa newsletter] da quando ha iniziato a monitorare il mercato nel 2012). Tuttavia, la situazione varia sensibilmente a seconda delle zone prese in analisi. Nel dettaglio, scopriamo quanto sono aumentatati i canoni di locazione nel sec
Vivere in una casa sull’albero: si può fare, ma come?
Ad oggi vivere in una casa sull’albero in Italia è possibile, ma implica il rispetto di precisi vincoli edilizi e ambientali. La realizzazione richiede permessi comunali, eventuali autorizzazioni paesaggistiche e una valutazione strutturale dell’albero ospitante. I costi variano tra 25.000 e 100.000 euro in base a materiali, dimensioni e accessibilità. Questa tipologia abitativa offre vantaggi in termini di isolamento termico, basso impatto ecologico e contatto diretto con la natura, ma co
Bollette incomprensibili e costi eccessivi? Ecco l’app che risolve il problema
Hai ricevuto l’ennesima bolletta di luce e gas e, come al solito, non capisci come mai sia così alta? Il problema potrebbe essere che stai effettivamente pagando troppo rispetto a quanto consumi. Sul mercato potrebbero esserci offerte migliori, ma senza una guida potresti non sapere mai quali. Ma niente paura: un’app creata da Alessandro Ferraro e Nicolò Sozzi risolve il tuo problema. E’ Billding, destinata sia a privati che ad aziende. idealista/news ha chiesto ai due co-founder come fu
per commentare devi effettuare il login con il tuo account