Commenti: 15
 Diario di un venditore. 1ª Puntata: la scelta di cambiare casa

Le Previsioni immobiliari per il 2012 Sono tutte concordi: prezzi in discesa, tempi più lunghi e trattative serrate. Ma soprattutto diminuzione del numero di transazioni, che dovrebbero attestarsi attorno alle 500mila, contro le 600mila del 2011

Che strategia adotta chi vuole vendere oggi di fronte a questo panorama? per capire come si muove il mercato idealista news inaugura una nuova rubrica in cui seguiremo, passo dopo passo, la vendita dell’abitazione di carlo (non riportiamo il cognome per ragioni di privacy)

Parte prima: la scelta di cambiare casa

Come spesso succede in questi casi con il ritorno dalle ferie ci si sente pronti per le scelte importanti. Da alcuni mesi le mie esigenze e prospettive erano cambiate, sia a livello lavorativo, che personale. Dalla zona ovest della provincia di Milano, in cui ho lavorato fin'ora, vorrei spostarmi a Milano città, per essere più vicino alla mia futura sede e per venire incontro alle esigenze della mia compagna con cui andrò a vivere

Sono consapevole della difficoltà del mercato attuale, ma anche del valore del mio appartamento, praticamente nuovo e in eccellenti condizioni per una famiglia. Per prima cosa un po' di ottimismo:  il mercato è in difficoltà, ma non è certo Fermo: se io voglio vendere per ricomprare, non sarò certo l’unico in questa situazione

Accanto all'ottimismo, naturalmente, serve anche del realismo. Ho avuto la fortuna di comprare nel 2003, e non nel 2007, quando i prezzi erano decisamente aumentati. Dopo aver consultato varie fonti e due esperti, ho deciso il prezzo che ritengo ragionevole ed adeguato

Dove si trova: nel centro di nerviano (mi), comune nella provincia ovest di Milano (12 km di distanza), di circa 17mila abitanti. È ben collegato con la vicina rho e con la stazione cadorna di Milano. È un''eccellente zona, ben servita a livello commerciale, tranquilla e comoda per chi ha dei figli

Anno dell'acquisto: 2003

Caratteristiche dell’immobile: 85 mq calpestabili, suddiviso in soggiorno, due stanze, cucina, due bagni, ampio balcone con affaccio su una piazza, garage. Piccola palazzina residenziale del 2003, due piani con ascensore, ottime rifiniture

Mutuo restante: estinto

Prezzo d'acquisto: 220mila euro + iva prima casa (4%)

Prezzo di vendita: 268mila euro

Continua...

Vedi i commenti (15) / Commento

15 Commenti:

27 Settembre 2012, 11:49

500.000 transazioni mi sembra una previsione molto ottimistica

27 Settembre 2012, 12:03

268.000 euro, auguri.................

27 Settembre 2012, 12:52

Venderlo piu' caro del 22% sul prezzo del nuovo nel 2003 mi sembra ottimistico.

27 Settembre 2012, 15:05

Aldo è il 15% ovvero l'1,45% annuo indicizzato. L'inflazione è sempre stata intorno al 3% annuo....

27 Settembre 2012, 15:14

In reply to by anonimo (not verified)

E se avesse pagato 10 anni di affitto, ad essere ottimisti, 7000 euro all'anno? non li contiiamo questo 70mila euro risparmiati?

27 Settembre 2012, 15:37

Ed il mutuo già estinto, interessi al 4% di media inclusi?? quello non si calcola???

27 Settembre 2012, 16:44

Secondo me ti conviene restare....

27 Settembre 2012, 18:18

Da 220.000 a 268.000? Di questi tempi, con questo mercato, in quella zona? auguri fratello: ne avrai bisogno.

28 Settembre 2012, 13:35

Te lo compro per 160000 euro...è la mia ultima offerta prendere o lasciare

28 Settembre 2012, 14:41

L'assurdo non è il prezzo a cui speri di venderlo...basta esser convinti...ma quella a cui lo hai comprato nel 2003 ...220mila euro 85 metri quadrati nientedimeno che a ner via no city

per commentare devi effettuare il login con il tuo account