Non solo lo stato dismetterà presto parte del patrimonio immobiliare. Anche le banche potrebbero presto aggiungersi al gruppo dei venditori e unicredit ha già aperto le danze, creando un sito internet dedicato allo scopo. 200 tra appartamenti, terreni, box, uffici e villini entrano di petto nel mercato immobiliare. Quali saranno le conseguenze?
Pochi giorni fa avevamo infatti pubblicato un articolo in cui si spiegava come l'esposizione delle banche sul mattone potrebbe creare una tormenta nel real estate italiano. Per il momento gli immobili ad uso residenziale sono per lo più stati usati in passato come foresteria per i dipendenti in trasferta. Alcuni si trovano persino nei centri storici. Sembra che il momento non si tratti di immobili pignorati
Come comprare un immobile unicredit
È sufficiente che i potenziali acquirenti mandino una manifestazione d'interesse via web, per avere maggiori informazioni sull'immobili o effettuare un sopralluogo. Dopodichè, il compratore deve compilare il modulo con l'offerta vincolante e la banca, dopo aver effettuato le verifiche sullo stato patrimoniale dell'offerente, valuta le proposte ricevute, riservandosi di richiedere un rilancio qualora il prezzo non sia ritenuto soddisfacente
La risposta arriva entro 90 giorni dal ricevimento dell'offerta, senza commissione di agenzia e con maggiore semplicità nell'ottenere un mutuo visto che a vendere è proprio un istituto bancario. Dopo unicredit sembra che toccherà a intesa sanpaolo
Secondo quanto risulta all’ansa sono oltre 100 gli operatori, italiani e stranieri, in gara per l’acquisizione di uno o tutti i 14 villini liberty posti in vendita da unicredit nel centro di Roma. Il gruppo avrebbe prorogato il termine per la presentazione delle offerte non vincolanti alla fine di novembre per consentire a tutti di visitare gli immobili e approfondire il dossier
Le superfici variano dai 600 ai 3.500 mq per complessivi 27.000 mq totali e per la loro natura possono essere adibiti a usi differenti (residenziale, uffici, rappresentanza e turistico) rispettando però gli stretti vincoli architettonici e culturali. Secondo l’operazione il portafoglio potrà essere venduto sia in blocco, ad investitori istituzionali e developer, sia per singolo villino. La vendita potrebbe consentire ricavi da 180 a 300 milioni di euro
40 Commenti:
Notizie relative a : rent to buy ?
Grazie
Le banche stanno vendendo perchè nessuno dei loro clienti gli compra piu quelle schifezze ai prezzi che vogliono e quindi cercano di attingere clienti tra i comuni mortali che sono abituati a comprare in un mercato libero, questo però è per loro una grossa speranza e rimarrà tale.
Auguri da un agente immobiliare che ogni giorno deve conquistare le sue vendite.
Ci mancavano pure le banche, ma come dargli torto, prima ti danno il prestito per lavorare, magari anche un finanziamento con un consorzio, perchè no, e poi quando sei in difficoltà ti accompagnano per mano fuori dalla banca mettendoti in condizione di non lavorare più e se tutto va bene, metaforicamente parlando ti fotto la casa e si .... li conto torna sono tutte le case che hanno fottuto a chi il debito con l'istituto di credito non è più riuscito a pagarlo .... venite che vi aspetto pure io!
Mi chiedo da anni che cosa avrebbero fatto del patrimonio immobiliare acquisito dagli sfratti!!! Alla fine il patrimonio non è più sostenibile materialmente e quindi lo riversano sul mercato.
Scusate ma questi villini liberty in centro a Roma dove sono? sul sito Arianna dedicato non l'ho trovati, qualcuno mi sa indicare dove vedere?
Grazie
È il momento di fare le offerte
1/10 della richiesta è l'offerta giusta
Il '''''mercato''''!!!!!!!
Grande offerta
Richiesta nulla
Il bene lo puoi regalare o, se te lo puoi permettere, aspetta .....chissà che i prezzi non aumentino!!!! ah ah ah
Il mio appartamento,
Acquistato ne 1998 per 59 milioni di lire
Lo metto in vendita per 59.000 euro
È quasi il doppio
Mi accontento
L'agenzia immobiliare lo valuta 95.000euri
Questa è pura follia, per comprare una casa quasi tutti dobbiamo passare da una banca (a meno che non si sia veramente ricchi,.... e quelli non hanno mai problemi), ed ora in un momento di difficoltà, dopo che hai messo tutti i tuoi risparmi in una abitazione, la banca te la prende e la svende a volte solo per recuperare i suoi soldi e lasciarti sul lastrico. Per chi ha un mutuo di 20 anni i primi anni di rimborso, sono praticamente solo interessi, e la banca a quei tempi prestava denaro a tutto spiano, anche oltre al valore dell'immobile che oggi valuta il 30% in meno e lo manda all'asta ancora a meno. Vergogna, oltre che a rovinare delle famiglie, rovinate anche un'intero mercato.
Rispondetemi ad una domanda gentilmente, con un capitale di 200000 euro e una buona conoscenza di una persona alle aste immobiliari, secondo voi si puo campare solo di questo? premetto avendo moglie e figlia
Il mattone resta e sarà' l 'unico investimento sicuro allo stato attuale perchè da rendita oltre al capitale che negli anni aumenterà del doppio del valore.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account