Commenti: 8
Compro casa? si, no, forse. Scopri se ti conviene (grafici)

Gli italiani comprano meno case, ma ciò non significa che non siano interessati a farlo. La discesa dei prezzi in atto spinge infatti sempre più famiglie a prendere in considerazione quest'ipotesi. Naturalmente lo scoglio maggiore è rappresentato dai mutui, sebbene, con lo spread in discesa, potrebbero aprirsi degli spiragli nei prossimi mesi. Le domande da porsi sono due: posso comprare casa? e mi conviene? uno studio ti aiuta a rispondere a questi quesiti

Come risulta da un'indagine effettuata da nomisma le intenzioni di acquisto aumentano. Non c'è da soprendersi del resto: in tempi di crisi e di discese dei prezzi c'è sempre chi risulta avvantaggiato. Chi ha dei risparmi o un buon lavoro, con garanzie sufficienti, può comprare a prezzi molto più interessanti che negli anni del boom

Compro casa? si, no, forse. Scopri se ti conviene (grafici)

Il corriere della sera ha preso in esame quattro casi esemplari d'acquisto. L'immobile di riferimento costa 280mila euro e si trova in una zona residenziale di Roma o Milano. Le proiezioni sono calcolate nel breve periodo, cioè su 8 anni

1. Acquisto in contanti per viverci

2. Acquisto con mutuo per viverci

3. Acquisto per investimento

4. Acquisto per manatenere il valore del capitale

Clicca sul grafico per conoscere nel dettaglio i risultati dell'analisi del corriere

Compro casa? si, no, forse. Scopri se ti conviene (grafici)
Vedi i commenti (8) / Commento

8 Commenti:

19 Dicembre 2012, 11:22

Ah quindi lo studio dimostra che non sempre conviene acquistare invece di prendere in affitto? ma che strano.... (era ora che qualcuno se ne accorgesse!)

19 Dicembre 2012, 13:44

Sì è meglio non comprare casa. Così si possono affidare i propri risparmi alla banca ....
O investire in borsa .... o comprare oro .... o al promotore finanziario .... o metterli sotto al materasso ....

19 Dicembre 2012, 15:30

Si compra solo al -50% con buona pace del mattonaro bavoso in cerca di polli.
Signori prendete coraggio e sparate offertine ad estremo ribasso, potreste rimanere piacevolmente sorpresi, i prezzi inesorabilmente torneranno ai livelli preeuro.

19 Dicembre 2012, 16:05

Quelli che hanno comprato oro in passato, beati loro, non credo si siano ricreduti.
Ricordo che l'oro nel 1980 si comprava a 18.000 lire circa 9 euro al gr oggi oltre i 40 euro.
Mi dite quale investimento si è rivalutato di oltre 4 volte? in più l'oro sfugge alla tassazione.
Dubito che una casa possa offrire simili ritorni.
Buon Natale a tutti

19 Dicembre 2012, 18:29

Penso che non esista un investimento che si possa definire il migliore in assoluto. Dipende dal periodo in cui viene effettuato. C'è stato il tempo dell'oro, del mattone ed ora penso sia interessante acquistare alcune obbligazioni che hanno un buon rendimento o cmq investimento mobiliare. Quando ci sarà la ripresa, tornerà di moda il mattone. Il miglior investitore è colui che diversifica gli investimenti.
Buon natale!

20 Dicembre 2012, 12:48

In reply to by ravuld (not verified)

"Quando ci sarà la ripresa, tornerà di moda il mattone." hai centrato il punto, solo che per la ripresa bisognerà aspettare il 2020.....buon appetito a chi nel frattempo dovrà mangiare mattoni col ketchup

20 Dicembre 2012, 15:46

In reply to by anonimo (not verified)

Esatto...chi si è trovato a fare un mutuo dando in garanzia il bene acquistato e quello che era in proprietà, ora da vendere...resta senza cibo, per pagare l'imu e lasciare aperti gli allacciamenti in un atto di generosità nei confronti di chi spera compri presto l'immobile, dicendosi che preferisce questo all'affitto a soggetti che magari occupano la casa ma non pagano la pigione e/o danneggiano quel bene in cui si era vissuto e che si era tanto amato e curato.buon appetito con "mattoni col ketchup" per tutti noi

21 Febbraio 2013, 22:45

E' una stupidaggine

per commentare devi effettuare il login con il tuo account