I consumi calano, le attività commerciali sono in difficoltà e spesso devono chiudere o licenziare. Di conseguenza circolano ancora meno soldi, i consumi calano ulteriormente e si viene a creare il famoso circolo vizioso. Affinché si spezzi sul nascere il comune di Napoli lancia un appello ai proprietari dei negozi: abbassate gli affitti del 20-25%
Lo ha reso noto l'assessore comunale alle attività produttive, Marco Esposito. "C'è un problema di costo eccessivo degli affitti dei locali commerciali - ha detto esposito a margine della giornata di mobilitazione di confcommercio - e così, in accordo con le associazioni di commercianti, il comune ha preparato una lettera da allegare a una richiesta al proprietario dell'immobile per una riduzione sensibile del 20-25 per cento del canone di affitto
È un segnale che proviamo a dare per superare questa fase difficile - ha dichiarato- sapendo che le azioni da mettere in campo per restituire attività produttiva alla città di Napoli sono anche altre
Siamo in attesa di sapere se i proprietari che accetteranno avranno delle riduzioni sull'imu
4 Commenti:
Un po' come chiedere ai deputati la riduzione dei propri privilegi
Se non lo faranno di loro spontanea volonta', ci pensera' il mercato. Solo che nel primo caso il commercio napoletano potrebbe respirare e forse sopravvivere, nel secondo caso Sara' desertificazione produttiva, e i proprietari avranno sempre meno attivita' cui affittare.
Buongiorno, ho affittato l'appartamento di famiglia (genitori mancati tempo addietro);
Per la prima affittanza sono incappato in inquilini "morosi" : sono dovuto ricorrere all'avvocato : sono occorsi 16 mesi + 4 di mora precedenti = 20mesi senza affitto(con avvocato e spese condominiali a mio carico). Da pochi mesi ho riaffittato (a canone inferiore al precedente (visto il momento poco propizio per tutti), dopo aver re-imbiancato-pitturato-sostituito i sanitari (rotti dall'inquilino moroso). Oggi leggo su idealista
"Affitti, una guida per il 2013
Idealista news
Il nuovo anno porta con sé importanti novità fiscali anche per il contratto d'affitto. Il redditometro potrebbe assestare un duro colpo al mercato delle locazioni, perché il canone che sceglierà l'agenzia del territorio ai fini dell'accertamento sarà quello più alto fissato dall'osservatorio del mercato immobiliare"
Ma leggo anche :
"Da Napoli un'idea per uscire dalla crisi: proprietari, abbassate del 20-25% gli affitti
Il denaro
I consumi calano, le attività commerciali sono in difficoltà e spesso devono chiudere o licenziare. Di conseguenza circolano ancora meno soldi, i consumi calano ulteriormente e si viene a creare il famoso circolo vizioso. Affinché si spezzi sul nascere il comune di Napoli lancia un appello ai proprietari dei negozi: abbassate gli affitti del 20-25% "
Direi che e' urgente rivedere a livello legislativo il nodo delle locazioni/sfratti/sentenze ecc.. Cio' al fine di una Serena e Chiara convivenza tra proprietari/inquilini/fisco.
Angelo
...finchè in questo stato di statalisti sinistroidi, ma con tutti i privilegi de Domini e dio, persisterà l'idea che il proprietario di casa/locatore è uno sfruttatore del popolo, non avremo nessuna speranza di equità!
Quella di Napoli non è idea originale, ma certamente di buon senso e vale anche per le vedndite , non solo per le locazioni: in questa sede ho ribadito più volte che i valori di mercato a cui siamo giunti in quest'ultimo decennio (causa cattiva gestione €) sono fantascentifici ed hanno bisogno di una sforbiciata netta e significativa. Parola di agente immobiliare ... e le banche si fottano
per commentare devi effettuare il login con il tuo account