Commenti: 2

Data per certa la vittoria del centrosinistra alla camera, la battaglia per il senato e per la governabilità del nostro paese, si gioca in poche e decisive regioni. Quelle più popolose e che danno più voti. Secondo i sondaggi di diversi istituti, analizzati da renato manheimer per il corriere, se in Veneto prevale il centrodestra e in Puglia e Campania il centrosinistra, la Lombardia e la Sicilia sono ancora in bilico

In Lombardia, un tempo roccaforte del centrodestra, si assegnano ben 49 seggi, pari al 16% del totale dei senatori eletti nei confini nazionali. Dopo le ultime vicende, come quelle che hanno coinvolto il presidente della regione formigoni, il vantaggio della destra è talmente esiguo (meno dell'1%) da rendere impossibile l'assegnazione del premio di maggioranza. Senza contare che ben il 42%, quelli che dichiarano di non voler indicare l'intenzione di voto, perché indecisi o tentati dall'astensione. La scelta degli indecisi sarà determinante per mutare il quadro politico della regione

In Sicilia a trovarsi in vantaggio è il centrosinistra. Ma la differenza tra i due schieramenti- anche qui di poco più di un punto percentuale- impedisce di stimare con certezza chi conquisterà i 14 seggi in competizione. La sorpresa potrebbe venire dal movimento cinque stelle, che, molto popolare nella regione, potrebbe conquistare 3 seggi

Per quanto riguarda il Veneto, tutti i sondaggi sono concordi nel ritenere più che probabile la vittoria del centrodestra, che conquisterebbe così i 14 seggi da aggiudicarsi. Situazione opposta in Puglia, dove i seggi in palio sono 11. La Campania potrebbe essere facilmente conquistata dalla coalizione di bersani

Vista la situazione generale, la partita si giocherà nelle grandi indecise, Sicilia e Lombardia. Se il centrodestra dovesse conquistarle entrambe, il centrosinistra per governare dovrà allearsi con monti. Con una a testa, il centrosinistra sarebbe comunque in una situazione di incertezza, mentre conquistandole entrambe dormirebbe sonni tranquilli

 

 

Sondaggi politico elettorali: ancora in bilico Lombardia e Sicilia, decisive per il senato

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

30 Gennaio 2013, 18:50

Babaduga con i soldi dei cittadini me la spasso e del PdL o PD sono ?

30 Gennaio 2013, 20:17

Sono tutti una vergogna speriamo ci sia una guerra civile come si deve

per commentare devi effettuare il login con il tuo account