Commenti: 23

Abolizione delle province, del finanziamento pubblico ai partiti, del lodo alfano: sono alcune delle proposte del movimento 5 stelle che si presenta alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio con la Chiara volontà di demolire molte strutture del passato. Scopri la nostra infografica e scarica il programma completo in pdf

Clicca per ingrandire

Programma elettorale movimento 5 stelle: abolizione è la parola chiave (infografica e pdf)

Scarica o visualizza il programma elettorale completo in pdf

Scopri cosa dicono gli altri partiti:

Programma elettorale pd

Programma elettorale pdl

Programma elettorale movimento 5 stelle

Programma elettorale scelta civica monti

Programma elettorale sel

Programma elettorale rivoluzione civile

Programma elettorale fare per fermare il declino

Programma elettorale lega nord

Vedi i commenti (23) / Commento

23 Commenti:

18 Febbraio 2013, 21:20

Grillo sei un grande, tieni fede alle promesse: sono con te , ciao

23 Febbraio 2013, 21:51

In reply to by Andrea Girelli (not verified)

È grande si , di soldi suoi . Se si mettono in atto le sue idee "no tav " , si torna a viaggiare con i muli , tanto lui viaggia in suv o in aereo .
Vuol far stare i suoi sudditi come nel medioevo , visto che è miliardario , proprio come l'altro miliardario .
Tutti due sbruffoni , promettono l'impossibile , tanto gli allocchi che abboccano ci sono .
Aprite gli occhi , siete ancora in tempo !!!!!!!!!!!!

23 Febbraio 2013, 22:24

In reply to by olivio (not verified)

Una proposta a GRILLO!

Intorno alle 5 Stelle, sono tante le valutazioni pro o contro la capacità del movimento di incidere sul futuro della politica italiana. Quel che conta è il fatto che una consistente parte dell'elettorato dimostra di voler cambiare sul serio. Sono italiani che vogliono cambiare, che si sono accorti chele prospettive sono di una nuova occasione sprecata, senza idee, senza speranza di vedere che da qualche parte della politica "attiva" sta iniziando qualcosa di diverso. Eppure, tutte queste persone si incontrano, si parlano, si sfogano......
Se una mattina Grillo si accorgesse che, se anche mandasse in Parlamento un buon numero di rappresentanti, si troverebbero sempre sotto osservazione, ed esposti alle manovre di cui i partiti sono maestri. Perché non si prende l'iniziativa di raccogliere ben più dei seguaci che ha, chiedendo agli italiani di impegnarsi a raccogliere adesioni per la sola possibilità che forse rimane per davvero: smontare la baracca: per pretendere, col numero, la modifica della Costituzione che impedisce agli elettori di chiedere, e ottenere, quei cambiamenti di sistema che sono ormai indispensabili. Prima che qualche sconsiderato si muova contro la legge ed il buon senso, e l'Italia finisca davvero nel baratro delle piazze estreme. Forse, di tutti coloro che vogliono fare, che stilano programmi, che promettono di tutto, un "comico" capace di utilizzare a fin di bene la forza che ha raggiunto darebbe una lezione concreta di serietà ai tanti, troppi professionisti.
Il primo ministro sia scelto direttamente dagli elettori. Una volta eletto possa scegliersi i collaboratori di sua fiducia. Che le decisioni, una
Volta prese ed approvate, non debbano passare sotto le forche caudine di sindacati, giornali, movimenti e predicatori vari. In poche parole
Come negli stati uniti, cioé con le garanzie e le tutele previste a difesa dello stato e del suo funzionamento. Prova, grillo, e vedrai quanti
Non avranno più dubbi.......

23 Febbraio 2013, 22:24

In reply to by olivio (not verified)

Una proposta a GRILLO!

Intorno alle 5 Stelle, sono tante le valutazioni pro o contro la capacità del movimento di incidere sul futuro della politica italiana. Quel che conta è il fatto che una consistente parte dell'elettorato dimostra di voler cambiare sul serio. Sono italiani che vogliono cambiare, che si sono accorti chele prospettive sono di una nuova occasione sprecata, senza idee, senza speranza di vedere che da qualche parte della politica "attiva" sta iniziando qualcosa di diverso. Eppure, tutte queste persone si incontrano, si parlano, si sfogano......
Se una mattina Grillo si accorgesse che, se anche mandasse in Parlamento un buon numero di rappresentanti, si troverebbero sempre sotto osservazione, ed esposti alle manovre di cui i partiti sono maestri. Perché non si prende l'iniziativa di raccogliere ben più dei seguaci che ha, chiedendo agli italiani di impegnarsi a raccogliere adesioni per la sola possibilità che forse rimane per davvero: smontare la baracca: per pretendere, col numero, la modifica della Costituzione che impedisce agli elettori di chiedere, e ottenere, quei cambiamenti di sistema che sono ormai indispensabili. Prima che qualche sconsiderato si muova contro la legge ed il buon senso, e l'Italia finisca davvero nel baratro delle piazze estreme. Forse, di tutti coloro che vogliono fare, che stilano programmi, che promettono di tutto, un "comico" capace di utilizzare a fin di bene la forza che ha raggiunto darebbe una lezione concreta di serietà ai tanti, troppi professionisti.
Il primo ministro sia scelto direttamente dagli elettori. Una volta eletto possa scegliersi i collaboratori di sua fiducia. Che le decisioni, una
Volta prese ed approvate, non debbano passare sotto le forche caudine di sindacati, giornali, movimenti e predicatori vari. In poche parole
Come negli stati uniti, cioé con le garanzie e le tutele previste a difesa dello stato e del suo funzionamento. Prova, grillo, e vedrai quanti
Non avranno più dubbi.......

21 Febbraio 2013, 13:54

Ciao sono Mirko da Livorno lavoratore del mercato ortofrutta struttura che da lavoro a ben 200 famiglie ma la la nostra carissima giunta di sinistra pd ha deciso che dovra chiudere per costruire abitazioni premetto che olre noi danneggia tutto l indotto dei negozi della piccola distribuzione ma va bene tanto ce la coop cosi chiudano altri negozi è una vergogna mandiamoli a casa lavoro uguale dignita

21 Febbraio 2013, 15:51

E ancora, eliminare: i 2/3 dei parlamentari, dei consiglieri regionali e comunali; di tutti i portaborse a carico dello stato; di tutte le auto blù ad ecceZione di quella per il Presidente della Repubblica, del Senato e della Camera; di tutti i gruppi parlmentari con un solo rappresentante e relative segreterie; del vitalizio; riduzione ad un terso degli stipendi dei parlamentari, dei consiglieri ed assesori regionali e comunali con azzeramento di tutti gli accessori; ridusione del 50% degli stipendi dei managers degli enti pubblici; divulgazione via internet di tutti gli atti parlamentari ed elenco nominativo dei votanti e del voto da ciascuno espresso; abolizione di tutti i privilegi (viaggi gratuiti, costo pranzi, ecc.); supervisione da parte dei vari Ministeri sull'operato delle Regioni, delle Provincie e dei Comuni con interventi immediati nei casi di gestione "dubbia" o poco accorta; centralizzazione di tutti gli acquisti operati dagli enti pubblici (ospedali, regioni, comuni, provincie); abolizione di tutti gli enti inutili o esistenti solo sulla carta; recupero di tutti gli immobili abbandonati (spesso completi in ogni loro aspetto) per adibirli a carceri, ospedali, luoghi di ricovero per disadattati; recupero di tutto il personale in esubero in conseguenza dei suddetti provvedimenti e loro collocazione nei tribunali, procure, in lavori sociali e, per i poliziotti, nel controllo del territorio e lotta al malaffare.
La lista sarebbe lunga......

23 Febbraio 2013, 22:20

In reply to by anonimo (not verified)

- Dimezzamento dei parlamentari
- Tetto agli stipendi di tutti i dipendenti pubblici , in proporzione agli stipendi dei lavoratori
- Aumento delle pensioni minime al costo della vita
- No ai privilegi - rimborsi a forfet senza documentazione
- Lo stipendio del parlamentare deve rimanere unico , senza compensi per altri incarichi parlamentari
- Eliminazione di tutte le scorte , tranne che per : presidente della repubblica , presidente del consiglio , presidenti di camera e senato
- Eliminazione di tutte le province , cosi il cittadino ha solo 3 livelli di tassazione - come la svizzera
- Eliminazione di tutti gli enti inutili
- Eliminazione di tutte le auto blù , tranne per i 4 presidenti , 1 pergni ministero , 1 per ogni presidente di regione

21 Febbraio 2013, 16:03

Condivido in pieno ciò che hai scritto ed in più aggiungerei anche:
- Sequestrodi tutti i beni (mobii, immobili, liquidi) di tutti i parlamentari attuali e precedenti
Che non sarebbero in grado di giustificarne l'onesta provenienza.
- Minimo 20 anni di carcere a tutti quelli rubano soldi pubblici
- Come per tutti i dipendenti pubblici, sospensione dal servizio e dal trattamento economico
Se si è indagati
- In caso di condanna di un parlamentare, arresto immediato senza dover sottoporre il
Provvedimento all'autorizzazione della Camera

FORZA RAGAZZI, aGGIUNGETE..........

FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!

21 Febbraio 2013, 18:14

Dici bene,am perche metterli in galera? dobbiamo mantenerli ugualmente . Mandiamoli in un isola deserta da coltivare con un sacchetto di semi . Se sopravvivono bene altrimenti ciao!!!!!!!!!!!!!!

27 Marzo 2013, 8:36

In reply to by paolo (not verified)

Abbiamo una occasionissima in questo momento storico di mandarli veramente a coltivare l'orto per favore grillo fai un governo con bersani che se anche ha le sue colpe sono molt ma molto piu'piccole aiutalo a mandare i cialtroni del pdl in una isola deserta e togliamo tutti i contatti.grazie.ricordati che se non fai questo mandi a tutti gli sforzi che hai fatto fino adesso.Se si va a votare penso che non avrai piu' questa opportunita'-.pensaci.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account