Dall'introduzione di una flat tax, ovvero un'aliquota unica sui redditi Irpef, all'introduzione del reddito minimo, le promesse elettorali dei candidati alle prossime elezioni si sprecano.
Il candidato premier per il Movimento 5 Stelle ha pubblicato il suo programma di governo per le elezioni del 4 marzo. Dal reddito di cittadinanza alla banca pubblica per gli investimenti, vediamo quali sono i "20 punti per la qualità della vita degli italiani".
Domenica 19 giugno si svolgeranno i ballottaggi in quei Comuni dove i sindaci non sono stati eletti al primo turno. A votare saranno anche i cittadini di Roma, Milano e Napoli. Nella Capitale il ballottaggio tra Raggi e Giachetti si svolge anche sul piano immobiliare.
Scatta dal 1° Luglio il semestre di presidenza italiana del consiglio dell'unione europea, per l'occasione il presidente del consiglio Matteo renzi ha scritto sul sito istituzionale www.italia2014.eu: "non provate un brivido pensando di essere chiamati oggi a
Cosa bolle in pentola nella fucina del movimento 5 stelle? un modo utile per saperlo è quello di monitorare i forum su cui si articola la discussione che presto partorirà le prime proposte da presentare in parlamento.
Si chiama mauro gallegati l'esperto che prepara il programma economico del movimento 5 stelle. Docente di macroeconomia all'università delle Marche, gallegati ha collaborato con il premio nobel joseph steaglitz, già assessore del primo governo di bill clinton.
Si avvicina la data delle elezioni politiche che decideranno la composizione del prossimo parlamento italiano. Mai come questa volta i risultati sembrano essere aperti e la grigia campagna elettorale non ha aiutato i cittadini a uscire dall'incertezza.
Se lo slogan della lega è mantenere il 75% delle tasse al nord, la parola chiave del suo programma - proprio come il suo alleato pdl- è imprese. Grande protagonismo anche delle parole "sviluppo", "fiscale", "attraverso" e "riduzione".
Per rinnovare il paese e dare un nuovo futuro all'Italia, il pd di bersani parte dalla politica, parola chiave nel suo programma. Una politica che implica una serie di riforme in ogni campo dalla democrazia, al sistema di governo, passando per il lavoro.
Fare per fermare il declino non ha dubbi: lavoro, lavoro, lavoro. Seguito da imprese. Sono queste le parole d'ordine del movimento politico guidato da oscar giannino che vuole farsi spazio per la prima volta in parlamento.
Rivoluzione civile si presenta agli elettori per la prima volta con un messaggio forte, animato dal verbo vogliamo. Il movimento politico guidato da Antonio ingroia parla di lavoro, di laicità e di legalità. Monti e berlusconi sono evidentemente il principale avversario.
Sistema è la parola chiave del programma elettorale di sinistra, econologia e libertà. La formazione politica guidata da nichi vendola si presenta alle elezioni parlando di lavoro, diritti e di un sistema paese diverso.
Abolizione delle province, del finanziamento pubblico ai partiti, del lodo alfano: sono alcune delle proposte del movimento 5 stelle che si presenta alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio con la Chiara volontà di demolire molte strutture del passato.
Non di solo imu vive l'uomo e per trovare le promesse e gli impegni scritti nero su bianco dai partiti, vi presentiamo le parole chiave del programma elettorale del popolo della libertà. Spicca sugli altri il termine "imprese", seguito da "fiscale".
Inizia con Bologna la rassegna di idealista.it sul tema della casa nei programmi dei principali candidati a sindaco delle maggiori città italiane alle elezioni del 15-16 maggio 2011.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti