Il movimento 5 stelle di beppe grillo avrebbe raggiunto un risultato storico sia alla camera che al senato, risultando come primo partito in alcune regioni italiane. Il partito più legato alle nuove tecnologie non si smentisce e trasmette in diretta streaming da Milano i commenti al voto
Se non visualizzi il video, clicca qui
Tra storia e leggenda alla scoperta di Villa Malvasia, la storica residenza seicentesca di Bologna
A Villa Malvasia a Bologna il vero padrone di casa è il tempo, scandito da una atmosfera insoluta tipicamente aristocratica e saturo di storia e di un prestigio che affonda le sue radici in un passato indistinto e remoto. La villa di campagna, di chiaro impianto seicentesco, è attualmente in vendita al prezzo di un milione e mezzo di euro: idealista/news ha intervistato Francesco Pizzolla, sales manager del Gruppo Toscano, che ci ha aperto le porte di questo luogo d'arte e mistero introd
Come vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo
Pavia è attualmente una delle città più interessanti della Lombardia dove trasferirsi e vivere. Il centro può vantare una prestigiosa università, ma anche una storia secolare, che si rispecchia nei suoi monumenti. In città la qualità della vita è molto alta e la vicinanza a Milano rende il mercato immobiliare molto vivace. Vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo sarà quindi più facile di quanto credi, a patto di seguire alcuni consigli utili.
Locazione immobile insalubre, quando si ha diritto al risarcimento
Il diritto alla salute è una tutela riconosciuta a tutti i cittadini ed è prioritaria rispetto alle clausole contenute in un contratto di affitto. Il conduttore, nel caso di locazione di un immobile insalubre, ha la possibilità di recedere dal contratto anticipatamente, quando la permanenza nell’appartamento diventa insostenibile. In alternativa, se l'immobile è comunque in parte agibile, ha la possibilità di chiedere la riduzione del canone. Nei casi più gravi - oltre alla rescissione d
Furti in casa durante le vacanze? I consigli per evitarli
Gli italiani temono i furti ma si assicurano poco. Ogni giorno, in Italia, vengono denunciati oltre 400 furti in abitazione, pari a più di 147.000 episodi l’anno. Numeri di questa portata spiegano bene perché, secondo un’indagine commissionata da Facile.it a EGM Different, oltre sei vacanzieri su dieci dichiarino di temere che, durante la loro assenza, la casa possa essere presa di mira dai ladri. Mentre strategie improvvisate e tecnologia aiutano a ridurre i rischi, tuttavia, una copertur
Mercato immobiliare globale: in Europa il Portogallo corre, Italia e Spagna più caute
Il primo trimestre 2025 segna un nuovo capitolo per i mercati residenziali internazionali. Secondo il Global House Price Index di Knight Frank, i valori immobiliari in 55 Paesi sono cresciuti mediamente del 2,3% su base annua, in miglioramento rispetto all’1,7% registrato nell’ultimo trimestre del 2024. La dinamica, pur positiva, resta sotto il trend storico del +5,1%, segnalando un ciclo espansivo ancora fragile e fortemente dipendente dalle condizioni macroeconomiche. Tra i Paesi che train
Truffe immobiliari, quali sono i rischi a cui va incontro chi vende
Le truffe immobiliari possono colpire anche i venditori, che perdono l'immobile senza aver ricevuto nulla in cambio. Purtroppo i malviventi sono sempre più fantasiosi e riescono a raggirare le loro vittime in modo molto sofisticato. Per questo è sempre bene appoggiarsi a dei professionisti, dopo essersi accertati che operino legalmente.
Sanvito (Unioncasa): "La corsa al green può alimentare speculazioni immobiliari"
Gli obbiettivi green dell’Europa impongono la decarbonizzazione del settore edilizio entro il 2050, il che significa che già dal prossimo anno si darà il via a un processo di incentivi che dovrà portare alla progressiva ottimizzazione delle classi energetiche degli edifici residenziali e non. Si tratta quindi, per l’Ue, di intervenire su oltre la metà degli edifici esistenti, percentuale che per l’Italia sfiora l’80 per cento. Ma quanto è sostenibile questa corsa al green? idealista
108 Commenti:
Anche quelli che non l'hanno pensata come voi auspicano un cambiamento , adesso ognuno si assuma la propria responsabilita soprattutto per assicurare un futuro , costruttivo a tutti quei giovani e non , che hanno fiducia in una nuova democrazia senza dictat e senza nepotismi di alcun genere. Scambio di idee , e insieme costruiamo il nostro futuro un elettore del pd . In bocca al lupo ciao.
Caro Grillo,ti abbiamo dato fiducia,e'ora difare qlc di concreto,basta con la polemica!FORZA!!!
Viva l Italia
Riprendiamoci Roma e facciamo vedere al mondo chi siamo veramente.non come questi 4pagliacci scaduti che ci hanno fatto vergognare ed intristire da 60anni ...andatevene ladri sfruttatori.coplimenti ai grillini...hallo....
Era ora che la gente si svegliasse. Spero non sia un fuoco di paglia dettato solo dalla furia della protesta incazzata. Si dovrà tenere ben presente l'inesperienza politica ed il fatto che si è, da oggi in poi, nella tana del lupo. Forza gente..avanti tuttaaaaaa.
Dimenticavo una cosa. Si è fatto gran cassa e trombonate varie circa il fatto che questo voto elettorale ha portato allo stallo, all'ingovernabilità del paese Italia. Ma questi politici cialtroni,sofisti prepotenti e criminali, hanno mai governato da 60 anni a questa parte? Stanno freschi se credono di avere a che fare con deficienti. Sono talmente ciechi ed avidi che non si sono ancora accorti che il popolo italiano sta presentando loro il conto. E...che conto!!!
Ciao grandi veri e finalmente onesti,per la prima volta non ho votato il meno peggio,ma convinto e vivo, ho votato 5 stelle.ho 47 anni e spero che il 68 sia storia vecchia, perchè la nuova lo superi, grazie e soprattutto alla conosciensa e al pc. Siete ragazzi fantastici e date una lezione a questi grandi pensatori ,senatori ministri parlamentari e supermanager ecc.... tutti delle vere caste ..peggiori. .Viva grillo
Cari eletti ed elettori, non dimentichiamo il programma, le idee, e la fiducia che la gente spontaneamente ha posto nel movimento."abolizione privilegi parlamentari, abbassamento stipendi,abolizione finanziamento ai partiti" e i soldi risparmiati dirottiamoli anche ,sugli anziani e ritocchiamo la pensione di reversibilita', facciamo si che quando muore un pensionato il coniuge superstite
Perda solo una quota minima, non il 40%.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account