Gli italiani possiedono un asset di risparmio molto importante rappresentato dagli immobili, pari a tre volte il valore del debito pubblico. Da qualche tempo a questa parte sembra però che il mattone sia una sorta di colpa, tanto che le abitazioni vengono continuamente spremute a livello fiscale. Il professor ugo mattei, docente dell'università di Torino, spiega invece quanto sia importante l'esistenza di questa ricchezza diffusa e mette in guardia contro un perciolo: la tendenza degli oligopoli, sostenuti dal capitale internazionale, a voler assorbire il risparmio immobiliare privato
Mercato immobiliare globale: in Europa il Portogallo corre, Italia e Spagna più caute
Il primo trimestre 2025 segna un nuovo capitolo per i mercati residenziali internazionali. Secondo il Global House Price Index di Knight Frank, i valori immobiliari in 55 Paesi sono cresciuti mediamente del 2,3% su base annua, in miglioramento rispetto all’1,7% registrato nell’ultimo trimestre del 2024. La dinamica, pur positiva, resta sotto il trend storico del +5,1%, segnalando un ciclo espansivo ancora fragile e fortemente dipendente dalle condizioni macroeconomiche. Tra i Paesi che train
Truffe immobiliari, quali sono i rischi a cui va incontro chi vende
Le truffe immobiliari possono colpire anche i venditori, che perdono l'immobile senza aver ricevuto nulla in cambio. Purtroppo i malviventi sono sempre più fantasiosi e riescono a raggirare le loro vittime in modo molto sofisticato. Per questo è sempre bene appoggiarsi a dei professionisti, dopo essersi accertati che operino legalmente.
Sanvito (Unioncasa): "La corsa al green può alimentare speculazioni immobiliari"
Gli obbiettivi green dell’Europa impongono la decarbonizzazione del settore edilizio entro il 2050, il che significa che già dal prossimo anno si darà il via a un processo di incentivi che dovrà portare alla progressiva ottimizzazione delle classi energetiche degli edifici residenziali e non. Si tratta quindi, per l’Ue, di intervenire su oltre la metà degli edifici esistenti, percentuale che per l’Italia sfiora l’80 per cento. Ma quanto è sostenibile questa corsa al green? idealista
Cos'è e come è caratterizzata una ristrutturazione di secondo livello
Si parla di ristrutturazione di secondo livello nel momento in cui gli interventi edilizi coinvolgono più del 25% della superficie disperdente. Non è necessario che siano stati effettuati dei lavori sugli impianti. Sono diverse le differenze che intercorrono con quella di primo livello.
Total relax: appartamenti economici vista mare e con ascensore
Un appartamento vista mare con ascensore rappresenta il perfetto equilibrio tra sogno e comfort quotidiano. La vista dell'orizzonte marino regala benessere naturale e spettacoli sempre diversi, mentre l'ascensore garantisce accessibilità totale per ogni età. Mentre ci sono opportunità anche per appartamenti grandi, anche degli spazi piccoli possono diventare paradisi personali per riflettere lo stile marinaro. Il valore aggiunto è immediato: fino al 15% in più rispetto ad appartamenti senza
Cinque consigli per difendersi dai furti in casa durante le vacanze
Con oltre 400 furti in appartamento al giorno, più di 147.000 l’anno, il timore di subire intrusioni durante le vacanze è più che comprensibile. Secondo una ricerca commissionata da Facile.it a EGM Different, oltre sei italiani su dieci ammettono di avere paura che la propria abitazione venga svaligiata mentre sono via
"Il lavoro di un personal shopper immobiliare è far risparmiare tempo, denaro e preoccupazioni agli acquirenti"
Oltre venti anni fa, nel pieno del boom edilizio, Giovanni Giacomini lasciò l'Italia per trasferirsi in Spagna, a Madrid, e lavorare come architetto a importanti progetti residenziali ed alberghieri. Circa dieci anni fa, spinto da alcuni clienti che gli chiedevano consigli su come acquistare case in Spagna, decise di dedicarsi a una professione molto diffusa nei Paesi anglosassoni: il personal shopper immobiliare. Un consulente che fornisce al futuro acquirente un'assistenza a 360 gradi: finanz
23 Commenti:
Devono levare le mutande pure alle vostre generazioni! la casa va sradicata....il reale male di questo paese che ha investito nel mattone invece che in ricerca, politche sociali di integrazione e innovazione.
Vergogna...gli unici al mondo :(
Spero tanto tu ti renda conto di quello che hai scritto.....le mutande vanno levate ai politi corrotti incapaci che hanno metto il nostro Paese alla forca.....votate votate Bersani.......e vedrete in che baratro si finirà da qui a poco
Vanno levate a tutti anche agli italiani...non tutti quelli che piangon miseria, vivon nella miseria...e sono tanti
Sono vere entrambe le vostre affermazioni:
- Va riformata completamente la classe dirigente italiana, politica e non e ridotta drasticamente la commistione soldi/politica/potere;
- Va sradicata l'idea che l'immobilizzazione del denaro nelle case sia il bene assoluto, almeno per quanto riguarda le imprese; in Italia le imprese hanno preferito investire nel mattone piuttosto che in ricerca e sviluppo e oggi ci troviamo aziende con palazzi bellissimi ma arretrate rispetto alla concorrenza europea e mondiale.
L'Italia va cambiata alla radice; oltretutto ricordo una cosa, le case non sono eterne e l'aumento dei crolli lo dimostra, io vivo in un palazzo degli anni 60 di Roma e vi garantisco che sta cadendo a pezzi letteralmente, e se gli impianti sono a pezzi non oso immaginare la struttura portante... in un paese dove il boom immobiliare c'è stato dagli anni 50 ai 70 ci sono palazzi costruiti in fretta con ormai 60 anni di vita e manutenzione zero... per non parlare dei centri storici del 1700/1800... tutti questi immobili avranno a breve bisogno di forti ristrutturazioni che costeranno tantissimo ai proprietari... a breve ci si accorgerà quanto costa aver immobilizzato tutto in case. Sarà un problema da gestire... almeno creerà posti di lavoro.
Resto comunque dell'idea che il problema non siano gli oligopoli il problema dell'abbassamento dei prezzi ma una reale bolla immobiliare che vede l'acquistabilità a questi prezzi pari a zero in una situazione economica come quella italiana. Non siamo più un popolo ne di ricchi ne di risparmiatori e non ci possiamo più permettere case qualsiasi a 5000€/mq... il tempo dirà la verità.
La favola dei valori immobiliari è finita, solo l'ostinazione di chi possiede immobili oltre la prima casa fa sì che la discesa dei prezzi non si concretizzi, escluso i casi di "necessità". per uscire da questa situazione di stallo la strada è quella iniziata da mario monti, riordino delle rendite catastali, aumento delle detrazioni per la prima casa e imu progressiva. Spero che PD e m5s
Trovino l'accordo e parta un governo di vere riforme.
Anonimo romano , sei un perfetto suddito dello stato italiano, contento di pagare tasse esorbitanti.
Il problema non è che si sia deciso di tassare maggiormente le case, il problema è che il livello di tassazione generale abbia raggiunto livelli tali da soffocare l'intera economia.
@#8
Le tasse sono esorbitanti e noi sudditi perfetti le paghiamo per colpa di voi sudditi imperfetti che non le pagate.
Ti ricordo che pagare le tasse è obbligatorio per legge, quindi o ti dichiari fuorilegge (furfante, bandito, ladro etc) oppure evita di scrivere.
E ve ne vantate pure... roba da matti!
Mica rubate allo stato, rubate a noi!
Mettici il nome prima di scrivere ca@#ate!
Condivido con te romano......
È vero, il livello delle tasse in questo paese è elevato. Ma per chi le tasse le paga, mica per gli evasori che se ne sbattono e ci hanno condotto - con la connivenza di una politica corrotta - al punto in cui siamo. Io le tasse le ho sempre pagate (sono lavoratore dipendente, quindi non evado) e se permettete mi rode non poco sapere che i gioiellieri dichiarano mediamente meno dei loro dipendenti! perché poi usufruiscono come me degli stessi servizi (ormai meno che mediocri) che lo stato mi dovrebbe assicurare in quanto cittadino della repubblica, non avendoli però mai pagati!
Notare: ho parlato di cittadinanza, non di sudditanza. Perché in questo paese chi paga le tasse è "un suddito", vero coglione delle 12.42?
Invece i furboni che evadono che sono? vogliamo chiamarli con il loro nome? ladri!!
Romano nn si parlava di tasse dello stato... quelle è bene pagarle....l anonimo si riferiva hai prezzi esorbitanti, se ho capito bene, infatti fa riferimento ai mattonari e gli suggerisce di investire su oro o preziosi..giustamente speculando sulle case hanno fatto si che queste raggiungessero prezzi esorbitanti... viva l'IMU!!!! ovvio nelle giuste proporzioni hai pensionati con pensioni minime sarebbe bene evitargliera...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account