Commenti: 6

Il 18 aprile cominciano le votazioni per il successore di Giorgio napolitano alla presidenza della repubblica. Voteranno le due camere riunite, più alcuni cosiddetti grandi elettori. Il centro sinistra, con il 55% dei parlamentari, può farcela da solo nel secondo giro di votazioni - al primo turno servono i due terzi dei votanti - ma dagli equilibri tenuti in considerazione dipenderà la nascita di un governo di colazione. Ecco i 15 nomi dei "papabili" al quirinale

1. Giuliano amato

2. Emma bonino

3. Anna Maria cancellieri

4. Massimo d'alema

5. Pietro grasso

6. Gianni letta

7. Franco marini

8. Mario monti

9. Valerio onida

10. Marcello pera

11. Romano prodi

12. Stefano rodotà

13. Paola severino

14. Luciano violante

15. Gustavo zagrebelsky

Vedi i commenti (6) / Commento

6 Commenti:

5 Aprile 2013, 22:01

Ho letto i 15 nomi, il mio parere, l'unico che mi da fiducia è Pietro grasso.

6 Aprile 2013, 10:19

Povera Italia...

6 Aprile 2013, 11:36

Emma bonino da maschilista ritengo la migliore scelta possibile , una persona che ha occupato la poltrona non per il suo interesse ma per tutelare tutti i cittadini e in particolare. I più deboli.mi auguro che almeno non ripeschino giuliano amato.

6 Aprile 2013, 13:02

NON MI DISPIACEREBBE Alberto dini....ma NO Amato,Anna mara cancellieri;massimo d'alema; Pietro grasso;gianni letta;mario monti;Valerio onida;romano prodi;Stefano rodotà;Paola severino;gustavo zagrebelsky
Forse pera, violante,marini e pochi altri.

6 Aprile 2013, 18:10

Povera Italia sempre peggio l'unica degna di tale incarico fra tutti quei nomi è emma Bonino

8 Aprile 2013, 15:29

Speriamo fortissimamente Emma Bonino, l'unica e grande che ha sempre tutelato gli italiani.grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account