La trasparenza bancaria come elemento fondamentale per la lotta contro l'evasione fiscale. È questo il punto saldo di un progetto a cui sta lavorando l'Italia insieme a francia, germania, gran bretagna e spagna. Lo scopo è quello di rendere accessibile reciprocamente tutte le informazioni sui conti bancari, gli investimenti e i redditi all'estero
Quella che per ora è più che altro una dicharazione d'intenti è stata oggetto di una lettera inviata alla commissione ue per illustrare il progetto. In essa- che porta la firma di vittorio grilli- si annuncia che i cinque governi hanno deciso di lavorare "per un accordo pilota multilaterale per facilitare lo scambio tra i nostri paesi usando il modello concordato con gli usa"
Con gli stati uniti è stato infatti stabilito un modello di accordo che minimizza gli oneri sulle imprese e assicura uno scambio di informazioni reciproche. Non a caso si segue proprio il modello della legge "fatca" adottata nel 2010 che permette di ottenere tutte informazioni su tutti i conti bancari, gli investimenti e i redditi all'estero dei contribuenti americani
Nella missiva si auspica che anche gli altri stati europei vogliano partecipare al progetto, con l'obiettivo di creare "un sistema globale di scambio automatico di informazioni, rimuovendo i nascondigli per chi cerca di evadere"
per commentare devi effettuare il login con il tuo account