Sembrano lontani i tempi in cui gli italiani si trasferivano nella villa al mare per trascorrere le vacanze estive. La crisi economica e la batosta imu hanno infatti spento i desideri delle famiglie che adesso hanno problemi anche a fare i conti con la prima casa. Secondo i dati di nomisma la caduta del comparto nel 2012 è stata del 26/27%. Una tendenza simile si è registrata nei primi mesi del 2013. E intanto fioccano le offerte di case al mare in vendita
A tenere di più sono state le località top. Ad esempio, se il calo delle compravendite a Cesenatico è stato del 40% rispetto alla media del biennio precedente, la caduta a Santa Margherita Ligure si è attestata al 17,6%. A reggere sono state anche Sorrento e Positano. La caduta delle compravendite è stata accompagnata anche da una caduta dei prezzi, che ha riguardato un po' tutto il comparto della seconda casa. Secondo Tecnocasa, nel secondo semetre del 2012 i prezzi sono calati del 6%, a causa di una minore disponibilità di denaro che ha frenato la domanda
Le famiglie del ceto medio vedono i propri risparmi consumati dalla crisi e rinunciano al sogno della seconda casa. Ma anche gli investimenti stranieri non sono consistenti come in passato. Una ripresa del settore potrebbe iniziare dopo l'estate quando, afferma Luca Dondi direttore generale di Nomisma, potrebbe arrivare qualche segnale di miglioramento legato alla situazione macro, alla ripresa economica e anche all'erogazione del credito. La svolta del mercato non la produrrà un pesante calo dei prezzi ma la riapertura del credito e il miglioramento delle aspettative e della fiducia, ora un ricordo sbiaditissimo"
3 Commenti:
Peccato che la riapertura del credito debba essere supportata dalla capacità di pagare un mutuo... sognate, sognate pure!
Vorrei comprare casa al mare,ma i prezzi dovrebbero scendere del 30%. Da anni osservo le quotazioni,ma le discese dei prezzi non sono ancora sufficienti per acquistare. Infatti vedo immobili fermi da 5/6 anni allo stesso prezzo. Immobili vuoti sui quali i proprietari hanno pagto tasse ecc. , che senso ha? poi ci sono immobili affittati in nero che danno un reddito,per cui in questi casi al proprietario che venda o no,non gliene importa molto,tanto gli rende sempre qualcosa. Vedo anche tanti appartamenti conciati male,che prima venivano locati in nero,ma oggi per paura di essere beccati, sono stai messi in vendita.manutenzione zero,ma prezzi alti! sono fuori dalle logiche di mercato e le agenzie che a mio parere non servono a nulla,non riescono a convincere i proprietari ad abbassare i prezzi.
Ho deciso di partecipare a questo buno forum per ripulirlo da i maleducati ed ignoranti come te. In pochi ci riuscirò e migrerete verso gli altri forum "del caxxxo" che pullano sul web. idealista.it è di gente seria e volenterosa. Voi siete provocatori o "trollers" come si dece in gergo webbistico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account