Commenti: 11
Affitti più bassi per evitare la fuga di inquilini

Se la crisi economica e la difficoltà di accesso al credito spingono sempre più persone ad optare per l'affitto, anche i proprietari di casa stanno diventando più sensibili alle esigenze degli inquilini. Non a caso, secondo un'analisi di confabitare, nel primo quadrimestre del 2013 in tutt'Italia i locatori hanno abbassato il canone di una media del 10-15%

L'associazione di proprietari immobiliari certifica un trend già evidenziato da solo affitti. La tendenza al ribasso è un fenomeno in aumento un po' in tutta Italia. Il numero di proprietari che hanno deciso di aumentare il canone di locazione è aumentato considerevolmente un po' in tutta Italia. Nello specifico,  Bologna (+34,5%), Padova (+33%), Catania (+28,5%), seguita da Palermo (+28%), Bari (+27,5%), Venezia (+26,5%) Genova (+25%), Cagliari (+24,7%), Firenze (+22,9%). A Roma e Milano si registra rispettivamente un +22,6% e 21,5%. A Torino il fenomeno cresce del 20,5%, mentre fanalino di coda è Napoli con un +15%

Secondo il presidente nazionale di confabitare Alberto zanni, in questo momento di crisi i proprietari sono più sensibili alle richieste degli inquilini e cercano di trovare soluzioni alternative per evitare lo sfratto per morosità

 

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

24 Maggio 2013, 13:52

In reply to by mario (not verified)

"Pultroppo" se uno è ignorante soldi e case sono inutili ...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette