Commenti: 0

Altro che iva e imu, il vero salasso per gli italiani potrebbe riguardare il bene più sacro e indispensabile di tutti: la salute. Se dal 1 gennaio 2014 entreranno in vigore i nuovi ticket la spesa per gli italiani non esenti potrebbe lievitare fino a 350 euro a testa, contro i 150 attuali

A lanciare l'allarme è stata l'agenzia nazionale per i servizi sanitari, secondo cui la nuova manovra - che prevede di raddoppiare l'incasso attuale dei ticket dai 2,2 miliardi a un totale di 4,2- potrebbe collassare il sistema sanitario.  Gli italiani non esenti da ticket sono oggi circa il 25% e spendono ogni anno per visite ed esami circa 150 euro a persona che diventerebbero- se la platea dei paganti rimane invariata- 300, 350 euro a testa. Per una famiglia di 2,3 persone inciderebbe per almeno 5,6 mila euro di spesa

"Da un lato - ha detto il presidente dell'agenas Giovanni bissoni- rischieremmo di accentuare temi come iniquità e la rinuncia alle cure e dall'altro mai si riuscirebbe a raggiungere quelle entrate". Il superticket, per chi paga, "sarà più devastante di iva e imu"

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account