I lavoratori assunti con contratto di lavoro in somministrazione possono godere di alcune agevolazioni. Benefit che magari non tutti conoscono. Page Personnel ne ha individuate alcune, dai rimborsi per le spese sanitarie agli abbonamenti per i mezzi pubblici. Andiamo a scoprire di cosa si tratta
Novità in ambito sanitario. Dal 1° marzo 2016 arriva la nuova ricetta elettronica nazionale. Adesso il medico per prescrivere un farmaco, un accertamento o una visita, deve collegarsi a un sistema informatico visibile al farmacista
Uno dei problema burocratici degli studenti fuori sede é l’assistenza sanitaria: la maggior parte degli studenti non sa come funziona e quale medico chiamare in caso di emergenze
Anche quest'anno conviene non dimenticarsi di detrarre alcune importanti spese nella dichiarazione dei redditi. Ecco le 13 spese con lo sconto fiscale al 19% 1. Detrazioni, spese sanitarie 2. Detrazioni, spese veterinarie 3. Detrazioni, spese per disabili 4.
Le spese sanitarie sono il cavallo di battaglia tra gli oneri detraibili. Gli italiani approfittano degli sconti fiscali in primo luogo sui costi medici e in secondo luogo sui mutui
Un'ecografia all'addome in una struttura privato di Napoli, Bari o Palermo può costare quanto il ticket in un centro convenzionato con il servizio sanitario nazionale. Un'esame complesso come la gastroscopia può arrivare a costare anche 520 euro a Milano contro i 50 euro del ssn.
Ad affermarlo è stato lo stesso premier mario monti, ma tutti i numeri lo confermano. Se non si trova un'altra fonte di finanziamento, tra quarant'anni il nostro sistema sanitario rischia il collasso, con una spesa destinata a crescere del 150%.
Se l'abbassamento delle aliquote irpef aveva inizialmente sollevato gli animi degli italiani, sono bastate poche ore per farci tornare con i piedi per terra. Oltre all'aumento dell'iva saranno infatti le novità in materia di detrazioni fiscali e ridurre i risparmi degli italiani.
Domani, 8 luglio, le regioni si siederanno al tavolo con il ministro dell'economia tremonti per discutere della manovra economica (vedi i dettagli). Nonostante le proteste che già si annunciano, non ci sono spazi di manovra: i tagli saranno inevitabili. Ma quanto costano le regioni italiane?
Se da un lato il 30-40% del cibo che comprano gli abitanti delle città finisce nella spazzatura, dall'altro continua a salire il numero degli obesi, per i quali la spesa sanitaria in europa è pari al 7%, con un aumento delle malattie legate all'obesità in città e una diminuzione significativa in cam
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti