Commenti: 27
 I cittadini pagano il mutuo e la casta si prende le case

Le figlie di Pierferdinando Casini, il figlio di Giulio Andreotti, la moglie di Giuliano Amato, Raffaele Bonanni, il presidente della Lega Calcio Maurizio Beretta. Sono solo alcuni dei potenti o "figli di" che hanno acquistato casa da enti previdenziali o assicurazioni con uno sconto consideravole rispetto al valore di mercato. E così mentre le famiglie si affannano con le rate del mutuo o l'affitto da pagare, "le sanguisughe del mattone" fanno affari d'oro

A denunciare le compravendite a basso costo è stato mario giordano nel suo "tutti a casa", uscito un mese fa e saldamente ai primi posti delle classifiche. Tanti i nomi eccellenti, alcuni dei quali protagonisti di casi davvero eclatanti. È il caso ad esempio di Pierferdinando Casini che è riuscito ad accaparrarsi un'intera palazzina in via del Clitunno, di proprietà dell'ex Ina Assitalia e l'ha equamente divisa tra le figlie e l'ex moglie

Quest'ultima ha avuto 8 vani al pianterreno, la figlia Carolina 8,5 vani al primo piano, l'altra figlia 4,5 vani al terzo piano. Tutti acquistati tra l'aprile e il giugno 2007 a prezzi più che convenienti. Il primo piano appartamento fu acquistato per appena 323mila euro (e oggi secondo la stima cerved vale 1.028.976 euro; il secondo per 586mila euro e oggi vale 1.093.287 euro, il terzo per 306mila euro e oggi ne vale 578.799 euro)

E che dire della signora amato? nel 1998 la professoressa Diana Vincenzi ha acquistato un attico in via Giovanni Battista De Rossi, sulla Nomentana, composto da 11 vani, per la cifra di 620.000 euro. Ma secondo la stima cerved quell'attico vale almeno 1.109.000 euro, ovvero quasi il doppio. La società che ha operato un così grande sconto alla signora Amato è stata la tirrenia messa in liquidazione nel 1993 dopo essere stata coinvolta in tangentopoli

Il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, ha ottenuto uno sconto di quasi l'80% per un appartamento sul Lungotevere composto da 8 vani. Acquistato per la cifra di 200.900 euro quando ne vale circa quattro volte tanto. In sua difesa, Bonanni ha affermato di non aver ottenuto nessun privilegio visto che ha esercitato il diritto di prelazione su una casa che aveva in locazione da 16 anni. Certo questo non spiega uno sconto così grande

Il presidente della lega calcio Maurizio Beretta il 24 giugno 2005 comprò per 115.000 euro una casa a Roma, in via Santa Croce, il cui valore di mercato è di 323mila euro. A concedergli uno sconto del genere fu un certo mauro cicconi che l'aveva comprata a sua volta, il medesimo giorno, dal fondo pensioni della banca di Roma per 99mila euro. Non si spiega perché quest'ultima abbia venduto per 99mila euro una casa che lo stesso giorno viene rivenduta per 115mila e che vale quasi tre volte tanto

Vedi i commenti (27) / Commento

27 Commenti:

28 Maggio 2013, 9:37

Forse è ora di mettere la ghigliottina nelle piazze.................

28 Maggio 2013, 10:53

Attenzione: non solo i signori della casta hanno acquistato a prezzi di super-favore: infatti tutti gli affittuari degli enti che hanno venduto immobili hanno comprato a prezzi super-stracciati. Una mia amica ha comprato la casa a Roma (72 mq commerciali, zona viale eritrea) a 78 mila euro. Adesso vale 350.000 euro...
Il punto è che questi signori non avevano alcun bisogno di farsi assegnare case di enti, avendo la possibilità di comprare ai valori di mercato. Inoltre sono riusciti a farsi dare case grandissime in zone di alto pregio, pagando affitti ridicoli rispetto al mercato, e riuscendo a comprare a valori infimi.

28 Maggio 2013, 21:40

Il problema è la mancanza di una informazione corretta per conoscere le varie realtà degli enti che affittavano prima e poi hanno messo in vendita appartamenti in varie zone di Roma, alcune centrali. Vivo in una zona nella quale vi sono ancora case date agli appartenenti al corpo ddell'esercito: oltre agli appartamenti godono del verde - assai scarso nei dintorni e della possibilità di parcheggio (ormai impossibile a tutti quelli risiedono nella stessa via o nelle vie adiacenti. Ho cercato di andare al catasto e di verificare,inutilmente. Mi sono rivolta all'amministrazione di appartenenza dell'ampia zona recintata senza nessun successo. Una romana di nascita, di famiglia romana, che abita nello stesso quartiere da un secolo!

29 Maggio 2013, 1:28

In reply to by una romana :maap (not verified)

In genere quelle case vanno a finire svendute ai politici del momento. Qualche settimana fa la rivista panorama pubblicò l'articolo con nomi, prezzi ed indirizzi dei potenti baciati dalla fortuna. Non mi è consentito fare nomi, ma li trovi sul web con foto sorridenti. ( Sorriderei anch'io dopo un "regalo" del genere : appartamenti ad un terzo del valore ).

28 Maggio 2013, 22:00

Comprate, comprate, comprate case da oltre 800.000 euro
Magari a vendervele sarà proprio un politico che, dopo aver goduto una vita di tutti i privilegi della casta, rubato, aver usufruito per decenni a prezzi stracciati di un immobile che una persona normale oggi può solo sognare, ve lo vende guadagnandoci sopra il 500%
Eh si, che soddisfazione comprarsi una casa a questi prezzi, ma che tristezza farsi prendere per il cu.lo in questo modo!

29 Maggio 2013, 12:14

Ma esiste un elenco dei beni dello stato nel quale si individuano i cespiti e nelle disponibilità di cui sono? sarebbe possible avere un "catasto dei beni dello stato" esclusivo solo per questo scopo? è fantascienza o basterebbe solo un programmino da pc ben fatto?

29 Maggio 2013, 12:32

Nulla da eccepire ma qualcosa non torna:
Nel 1998 620.000 euro valevano 1miliardo e duecentocinquanta milioni... era una cifra enorme! assolutamente congrua con i prezzi di allora per la Nomentana (che non è dentro le mura).

Discorso diverso per gli acquisti degli ultimi anni che sono davvero scandalosi.

29 Maggio 2013, 14:09

In reply to by anonimo (not verified)

Ad anonimo delle 12:32

Mi sa che sei tu il vip del 1998.

Comunque tra gli atri vip ho trovato sul web : Pietro grasso, presidente del senato, ed Alessandro pajno, sottogretario in vari governi recentissimi,
Nonchè presidente di sezione del consiglio di stato.

Controlla pure sul web.

29 Maggio 2013, 14:21

Bisognerebbe che le guardie del corpo di questi farabutti facessero sciopero ad oltranza eche fossero costretti a misurarsi con il popolo e che lavora e fatica e fossero esposti fuori delle loro , nostre, abitazioni i nomi dei figlichelp occupano le case che noi poveri cittadini non siamo riusciti a fini di pagare per le troppe tasse che pagano i politici e i loro famigliari. NOANNA Roberta .

29 Maggio 2013, 14:27

In reply to by nonna Roberta (not verified)

Concordo con nonna Roberta.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account