Commenti: 27
 I cittadini pagano il mutuo e la casta si prende le case

Le figlie di Pierferdinando Casini, il figlio di Giulio Andreotti, la moglie di Giuliano Amato, Raffaele Bonanni, il presidente della Lega Calcio Maurizio Beretta. Sono solo alcuni dei potenti o "figli di" che hanno acquistato casa da enti previdenziali o assicurazioni con uno sconto consideravole rispetto al valore di mercato. E così mentre le famiglie si affannano con le rate del mutuo o l'affitto da pagare, "le sanguisughe del mattone" fanno affari d'oro

A denunciare le compravendite a basso costo è stato mario giordano nel suo "tutti a casa", uscito un mese fa e saldamente ai primi posti delle classifiche. Tanti i nomi eccellenti, alcuni dei quali protagonisti di casi davvero eclatanti. È il caso ad esempio di Pierferdinando Casini che è riuscito ad accaparrarsi un'intera palazzina in via del Clitunno, di proprietà dell'ex Ina Assitalia e l'ha equamente divisa tra le figlie e l'ex moglie

Quest'ultima ha avuto 8 vani al pianterreno, la figlia Carolina 8,5 vani al primo piano, l'altra figlia 4,5 vani al terzo piano. Tutti acquistati tra l'aprile e il giugno 2007 a prezzi più che convenienti. Il primo piano appartamento fu acquistato per appena 323mila euro (e oggi secondo la stima cerved vale 1.028.976 euro; il secondo per 586mila euro e oggi vale 1.093.287 euro, il terzo per 306mila euro e oggi ne vale 578.799 euro)

E che dire della signora amato? nel 1998 la professoressa Diana Vincenzi ha acquistato un attico in via Giovanni Battista De Rossi, sulla Nomentana, composto da 11 vani, per la cifra di 620.000 euro. Ma secondo la stima cerved quell'attico vale almeno 1.109.000 euro, ovvero quasi il doppio. La società che ha operato un così grande sconto alla signora Amato è stata la tirrenia messa in liquidazione nel 1993 dopo essere stata coinvolta in tangentopoli

Il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, ha ottenuto uno sconto di quasi l'80% per un appartamento sul Lungotevere composto da 8 vani. Acquistato per la cifra di 200.900 euro quando ne vale circa quattro volte tanto. In sua difesa, Bonanni ha affermato di non aver ottenuto nessun privilegio visto che ha esercitato il diritto di prelazione su una casa che aveva in locazione da 16 anni. Certo questo non spiega uno sconto così grande

Il presidente della lega calcio Maurizio Beretta il 24 giugno 2005 comprò per 115.000 euro una casa a Roma, in via Santa Croce, il cui valore di mercato è di 323mila euro. A concedergli uno sconto del genere fu un certo mauro cicconi che l'aveva comprata a sua volta, il medesimo giorno, dal fondo pensioni della banca di Roma per 99mila euro. Non si spiega perché quest'ultima abbia venduto per 99mila euro una casa che lo stesso giorno viene rivenduta per 115mila e che vale quasi tre volte tanto

Vedi i commenti (27) / Commento

27 Commenti:

1 Giugno 2013, 17:37

Oltre alle leggi opportune che hanno consentito alla cupola di malaffare che domina questo paese di rubare (perchè certamente non si può parlare di acquisto) il patrimonio di enti previdenziali, stato, assicurazioni ecc, provate a vedere qual è il valore fiscale di questi immobili. Su quello pagano l'Imu. Un appartamento con vista sul Colosseo di 107 m2 "comprato" da un ministro per 160.000€,valore commerciale oltre 1.500.000€, valore catastale 83.000 , affitto ricavabile, magari in nero, più di 6000€/mese. Ha lo stesso valore catastale di un box per 3 auto vicino a Torino, assolutamente non vendibile nè affittabile per ovvie ragioni. Imu circa 800€, reddito zero.

1 Giugno 2013, 19:28

In reply to by anonimo (not verified)

X anonimo 17:37

Concordo pienamente.

Quello che mi supisce è però che siamo in pochissimi a parlare del malaffare politico e dintorni.

Giorni ho letto qui che anche il presidente del senato dott. Grasso avrebbe beneficiato di immobile a prezzo di favore. Ed anche un magistrato del consiglio di stato, palermitano.

Gli alloggi, in regalopoli e prima in affittopoli, sono andati a destra, sinistra, e centro.
Non si può dimenticare l'affaire lunardi-vaticano ( propaganda fides ).

Ma sono sono le punte dell'iceberge.

Poi ci sono i regali ai grandi investitori : tutto a spese dei contribuenti.

In un certo senso, è un bene che stiamo tutti diventando poveri. Così non potranno rubarci altro.

1 Giugno 2013, 20:05

Va bene, bello, ma le maiuscole non le conosci? Il tuo blog le deve aver bandite perché non riesco ad usarlo nemmeno io. Ma l'itagliano sallo!

1 Giugno 2013, 23:37

In reply to by anonimo (not verified)

X anonimo delle 20:25

Ma da dove sei spuntato ?
Di quale blog parli ?
Quali maiuscole dovremmo conoscere, in un forum che non le ha ?

E quella frase finale : ma l'itagliano sallo, dove l'hai trovata. È piena di errori.

3 Giugno 2013, 19:19

Credete veramente di poter fare qualcosa? allora vuol dire che parlate della casta .....ma non la conoscete...sono intoccabili ,hanno tutto e tutti dalla loro parte ,non perdono mai. Siamo un popolo di mentecatti ,domani è un altro giorno così pure dopodomani ecc..loro lo sanno bene,in effetti siamo di memoria corta il giorno dopo dimentichiamo.Dopo gli scandali ,si sa mai il finale? No !

3 Giugno 2013, 20:01

In reply to by giovanni (not verified)

Concordo. La storia d'Italia repubblicana sarebbe una storia di scandali, ma nessuno la vuole raccontare o vuole che si racconti.
Anche gli scandali minori vengono nascosti all'opione pubblica. I qiornali sono i primi a nascondere gli scandali. Parliamo del più recente : monte dei paschi di Siena. Silenzio assoluto.
I precedenti scandali finanziari. : sepolti nell'obblio. La stessa tangetopoli sembra una cosa da preistoria.
E l'aquila, ed i g8- g20 e g1000 : nulla.
Poi si va a votare e si votano pd e pdl che di quegli scandali sanno molto. E si ricomincia. Oramai viene la nausea solo al pensiero.
Poi con le grandi intese tutto quadra.

3 Giugno 2013, 23:01

In reply to by anonimo (not verified)

Ad anonimo delle 20:21

Le grande intese, all'estero, hanno riunito partiti simili .
Qui hanno riunito partiti avversari ed opposti.
Scontereranno tutti e non possono andare in parlamento a votare leggi efficaci : ma solo rinvii.

Qualcuno ha definito il governo come di grandi intenzioni e grandi rinvii.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account