Nella nuova era digitale, web marketing e telemarketing devono lavorare a stretto contatto perchè la rete porti risultati apprezzabili sul fronte del business immobiliare. E l'agente immobiliare deve ripensare le sue strategie se vuole essere un venditore di successo. Salvatore coddetta, formatore e autore del libro "telemarketing immobiliare" ha elaborato per idealista news il suo particolare vademecum, le nove regole d'oro per il nuovo agente 2.0
1. Tu sei l'esperto. Ricordalo sempre al momento di chiamare un utente che abbia chiesto di essere contattato
2. Rispondi in tempi rapidi a chi ti contatta. Questa è la regola aurea per chi sviluppa il proprio business in rete
3. I primi 15 secondi fanno la differenza. Rompi il ghiaccio: vai dritto al punto; non mostrarti esitante; evita i convenevoli e rispetta il tempo del cliente
4. Non avere fretta di chiudere una trattativa al primo contatto. Gli inglesi dicono che l'elefante si mangia a pezzettini. L'obiettivo del primo contatto non è la vendita, ma a seconda delle situazioni può essere farsi conoscere, fissare un appuntamento, farsi referenziare, aggiornare la situazione, etc
5. Ascolta le esigenze dell'utente e fatti domande. Cerca di capire quali sono le reali intenzioni del tuo interlocutore e cerca di ottenere più informazioni possibile
6. Personalizza le risposte. Serve a distinguerti dagli altri e a far capire all'utente che hai ascoltato e capito le sue esigenze. Questo punto è essenziale per costruire una relazione di fiducia con il cliente
7. Lavora la richiesta in tutte le fasi. Oggi il mercato è composto da indecisi, attendisti, affaristi, collezionisti di foto, etc.. Bisogna imparare a gestire con la massima attenzione i contatti preventivando tempi più lunghi di trattativa
8. Non lasciare nulla all'improvvisazione ma preparati uno script per rendere il più efficace possibile la chiamata
9. Non scoraggiarti mai, ogni telefonata a freddo è una vittoria. Ricordati che si arriva al sì tramite altri no
38 Commenti:
Si le conosciamo le regole,
Ma manca la liquiidita', devono vendere la loro casa di provenienza ed i tempi si sono allungati-
I mutui non vengono concessi-rimangono senza lavoro....
Oggettive motivazione di fondo !
Troppe spese a carico delle partite iva, ora, ma da molto ,non c'e' piu0 redditivita'-
Il successo roba da anni 80,,, rimane la fatica , resistenza sul campo. Il misero stipendio
Quando arriva-
I hai rubato le parole di bocca.....
Continuo a leggere articoli sulle regole d'oro per vendere case, quelle per essere un venditore di successo, quelle dell'agente immobiliare di successo etc etc.
Nell'elenco delle cose ovvie di contorno non viene mai menzionata quelle reale per i venditori di abbassare il prezzo e quella, per gli agenti immobiliare di convincere, prima di tutto, i venditori, che la situazione è radicalmente cambiata rispetto al 2007.
Chi scrive questi articoli ha forse come obiettivo quello di farsi insultare dalla gente?
Sottoscrivo in pieno!
L'articolo è pieno di banalità e idiozie. Il punto è uno solo: se le case costano troppo non si vendono. Punto.
Il resto è fufffa per i gonzi.
X 11:47
Ma cosa ti aspettavi da team@idealista ? team@idiozie.
Difficilmente i prezzi torneranno a livelli abbordabili dalle masse
Quindi o ci si rassegna ad andare in affitto o ci si trasferisce nei
Paeselli...
Questa tua risposta/convinzione è la fortuna per due categorie di persone:
1) i giovani che dovrebbero trasferirisi nel paesello (per fare cosa? coltivare patate e subire la concorrenza degli indiani che lavorano come stagionali per 8 ore al giorno e per 15 euro?) e che, avendo il cervello fresco, capiscono subito che l'unica via è scappare via lasciandovi a parlare dei valori delle vostre case, convinti che, tra qualche tempo qualcuno ve le comprerà.
2) i politici che continueranno ad applicare tasse sui vostri immobili che, per definizione, non potrete portare via.
In definitiva credo che coloro che dovranno rassegnarsi sarete proprio voi, anche se, come si evince dalle risposte, essendo la rassegnazione parte integrante del vostro modo di pensare e delle cose che credete, per voi sarà comunque un successo, e non rassegnazione... ossia pagate e siete anche contenti di farlo.
Stando così le cose capisco benissimo quale feroce lotta ci sia da parte di questa marmaglia di pseudo-politici a restare col sedere ben saldo attaccato alla poltrona: possono continuare a rubare ingrassandosi oltre ogni limite della decenza mentre il popolo bue è contento di pagare sempre di più, visto che le persone oneste e capaci scappano via, quelle disoneste restano qui e risultano totalmente estranei al fisco, con la conseguenza che quelle che pagano sono sempre meno, ma la gente che deve rubare e dobbiamo mantenere è sempre di più
X 12:13
Il colpevoli sono i votanti dei soliti partiti : da una vita votano gli stessi e poi si lamentano.
Un 70 % di italiani deficienti che rovinano il 30 % sano di mente.
Ma basta!! con questi pseudo consulenti e formatori che vendono chiacchiere, sulla carta e da un pulpito è tutto semplice e dicono cose ovvie. Basta con questi fannulloni che vendono fumo (oltretutto fa anche male) e sopravvivono spillando soldi e facendo lievitare i prezzi per delle illusioni. Ci sono persone che si rivolgono ai maghi per risolvere i propri problemi e i maghi moderni che vogliono abbindolare le masse con fesserie inutili.
Ed in più i formatori godono di fondi europei.
In Sicilia la scorsa settimana ne ha rrestati un 50. 90 milioni di forndi europiei scomparsi in Sicilia. Ripropongo : regalare la Sicilia ai libici od a chi la vuole. Ladri e faranbutti . Offendetevi pure. Io dico la verità.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account