Nella nuova era digitale, web marketing e telemarketing devono lavorare a stretto contatto perchè la rete porti risultati apprezzabili sul fronte del business immobiliare. E l'agente immobiliare deve ripensare le sue strategie se vuole essere un venditore di successo. Salvatore coddetta, formatore e autore del libro "telemarketing immobiliare" ha elaborato per idealista news il suo particolare vademecum, le nove regole d'oro per il nuovo agente 2.0
1. Tu sei l'esperto. Ricordalo sempre al momento di chiamare un utente che abbia chiesto di essere contattato
2. Rispondi in tempi rapidi a chi ti contatta. Questa è la regola aurea per chi sviluppa il proprio business in rete
3. I primi 15 secondi fanno la differenza. Rompi il ghiaccio: vai dritto al punto; non mostrarti esitante; evita i convenevoli e rispetta il tempo del cliente
4. Non avere fretta di chiudere una trattativa al primo contatto. Gli inglesi dicono che l'elefante si mangia a pezzettini. L'obiettivo del primo contatto non è la vendita, ma a seconda delle situazioni può essere farsi conoscere, fissare un appuntamento, farsi referenziare, aggiornare la situazione, etc
5. Ascolta le esigenze dell'utente e fatti domande. Cerca di capire quali sono le reali intenzioni del tuo interlocutore e cerca di ottenere più informazioni possibile
6. Personalizza le risposte. Serve a distinguerti dagli altri e a far capire all'utente che hai ascoltato e capito le sue esigenze. Questo punto è essenziale per costruire una relazione di fiducia con il cliente
7. Lavora la richiesta in tutte le fasi. Oggi il mercato è composto da indecisi, attendisti, affaristi, collezionisti di foto, etc.. Bisogna imparare a gestire con la massima attenzione i contatti preventivando tempi più lunghi di trattativa
8. Non lasciare nulla all'improvvisazione ma preparati uno script per rendere il più efficace possibile la chiamata
9. Non scoraggiarti mai, ogni telefonata a freddo è una vittoria. Ricordati che si arriva al sì tramite altri no
38 Commenti:
Sicuramente noi saremo pure ladri sulla carta, ma i veri fatti provengono dalle vostre parti da ovunque tu stia scrivendo,sicuramente senza la "Sicilia" a dare un contributo alle vs. Terre sareste rimasti all'epoca della pietra. E non vi offendete perchè è la realtà. noi abbiamo la nomina e voi fate i fatti "persone per bene". E non aggiungo altro perchè rischerei di offendere anche gente che con quello che credi di rappresentare è distante un miglio dal tuo pensiero.viva l'unità d'Italia.
Tu parli da sicilano e sono sicuro che non sei mai uscito dalla Sicilia.
Io sono siciliano di origine, poi spsostatomi al nord e vado e vengo dalla Sicilia per questioni ereditarie. Ignoranza e malaffare sono la regola a Palermo. Nella stessa mia famiglia. La "concussione" e la "corruzione" sono l'arai che respirano lì.
Chi ha un minimo di potere, lo esercita : dall'usciere al grande funzionario pubblico. Tutto viene tollerato da una popolazione stanca ma che spera al momento giusto di usare il suo potere, magari attraverso un cugino od un vicino di casa.
Io ho vissuto e vivo da 45 anni al nord. Ci sono gli "affarismi" anche lì. ma riguardano il giro alto : appalti e grandi consussioni/corruzioni.
Ma se vai in un ufficio pubblico, tutto funziona ed è corretto.
Cosa devo dirti : a Palermo, in un importante ufficio pubblico, un alto funzionario con grandi poteri è in condizioni psico-fisiche inageuate al ruolo.
Ma nessuno osa parlare : i cittadini sono sudditi ed hanno pura del potenti. Tutti.
Al nord non succede : ognuno ha la disgnità di cittadino libero : vige la democrazia, magari non perfetta, ma, con quello che ho visto io, quel funzionario sarebbe spostato a funzioni meno delicate.
Per quanto riguarda gli aspetti economici che tu menzioni, non dimenticare cosa assorbe la regione Sicilia fra fondi statali ed europei.
Mentre ero a Palermo due settimane fa hanno arrestato un 50 o forse più di persone su denuncia della ue per 90 miloni di euro scomparsi nel nulla "senza che sia stato creato un solo posto di lavoro".
Il presidente crocetta è un uomo eccezionale, ma è uno fra i pochi e combattere contro tutta la Sicilia è difficile. L'abusivismo edilizio avviene con la connivenza o la semplice disattenzione degli organi di sorveglienza.
Palermo negli anni '60 era una città elegante e colta : adesso ignoranza e degrado hanno raggiunto tutta la città.
Sterpaglie nelle fontane decò di epoca "decò". la galleria di via maqueda, equivalente di quelle di Milano e Roma, crollata ed abbandonata, in quanto non avrebbe senso un restauro in un centro degradato ed in una città non elegante.
Solo un imprenditore delinquente potreppe investire a Palermo. Un imprendidore onesto se le sta ben lontano : a mille miglia, come dici tu.
Fatti un giro in Italia e vedrai la differenza. Poi se vai in europa, ti accorgarai a che ritmo e serità marciano quelli dell'europa.
La Sicilia è, per me, africa del nord e non fra la parti più avanzate dell'africa del nord.
L'egitto, la tunisia ed il marocco sono molto più civilizzate della Sicilia.
Mi faccio sempre una domanda, come mai tutti questi "formatori" che insegnano come vendere 10 case al mese non fanno gli agenti immobiliari ? avrebbero sicuro successo e guadagnerebbero di più, o no? Il top è un mitico americano che dice di vendere 80 case all'anno... e che c*** organizza corsi a fare?
1) comprare gli occhialoni ape
2) comprare una mini one del 2001 al più vicino campo nomadi
3) gelatina in testa come se non ci fosse un domani
4) corso accelerato per imparare il bimbominkiese
Questi sono i veri segreti per essere al top
Chi cerca riduzioni di prezzi perchè non si trasferisce nei paesini di provincia dove le case, e la vita, costano meno? viviamo in democrazia e chi "non può" deve adattarsi e mai pretendere...
Rimane un solo modo per vendere, convincere l'indefesso mattonaro a calare i bragoni di un buon 30%,40% rispetto ai surreali prezzi che ha in testa e magicamente la casa si vende.
I comprtori non sono spariti, sono i polli ad essersi estinti.
Un bravo mediatore immobiliare dovrebbe convincere le masse disperate, in cerca di abitazioni a basso costo, ad emigrare verso stati, o paeselli, più economici
X il genio delle 13,24 msg n. 15
Gioca al monopoli e compra a parco della vittoria...
C'è un solo modo per comprare: avere i soldi in tasca
Non li hai? ti adatti a rifugi di fortuna...
Chi non riesce ad acquistare paga l'affitto
Perchè mai svendere se si guadagnano tanti bei soldini e si fa opera di bene
Dando la possibilità ai poveracci di avere un tetto sopra la testa?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account