Pochi giorni dopo la sua elezione a primo cittadino di Roma, ignazio marino ha annunciato la sua intenzione di chiudere al traffico via dei fori imperiali. idealista news è andato nella capitale per chiedere ai romani che ne pensano
Più che alla pedonalizzazione io sarei molto favorevole a spianare tutto il Lazio con una bomba atomica. Prima dovrebbero essere presenti tutti i politici parlamentari, regionali, comunali e utti i dipendenti pubblici connessi e poi? Sganciare una bella bomba atomica e spianare tutto. Togliere le pensioni ai superstiti e poi se rimanesse qualcuno, bruciare tutto alla nerone. È l'unico modo di salvare i nostro paese! Tolti i predoni, tolti i piagnoni mangioni, tolti i parassiti ogni regione faccia per se ... con un bel calcio in culo e fuori dai coglioni a tutti gli ospiti non paganti nel nostro paese, di qualsiasi colore siano!
La distruzione di Roma : concordo pienamente. Ti prego solo di avvisarmi il giorno prima, od anche 3 ore prima, perchè io sono spesso a Roma per lavoro e non vorrei restarci secco.
I politici hanno bisogno di vetrina, e questa idea è solo delle tante utilizzate allo scopo. Se il sindaco di Roma avesse vissuto un po la sua città si sarebbe reso conto della assoluta insufficienza della segnalazione strada, tanto che a volte verrebbe voglia di salire al Campidoglio per prendere a calci gli amministratori passati presenti ed anche futuri. Se poi si percorre la periferia, non ne parliamo....ma se deve essere pedonabile e ZTL, perchè i politici vanno in macchina? OK zona pedonabile, ma i primi a dimostrarne la necessità siano loro.
Bene Marino. Finalmente un decisionista ! Spero che proceda senza alcun indugio. La gente deve abituarsi un po' di più a muovere il c.lo e spostarsi un po' meno in macchina in centro. Al contempo, marino dovrebbe sforzarsi e fare di tutto per rendere almeno accettabile il servizio pubblico offerto dall'Atac, ad oggi vergognoso. E poi le ciclabili.. Andrebbero triplicati o quadruplicati i km di piste ciclabili ora disponibili su Roma. Certo che se si pedonalizzano i fori, si modificano i sensi di marcia e non si fà nulla per migliorare servizio pubblico e ciclabili, allora è tutta un'altra storia.... Ma voglio essere ottimista...
Non ho capito il tuo intervento. Molti padani portano la loro professionalità in ambienti romani dove regna la caciara ignorante tipica del centro-sud.
Se l'Italia è ancora in piedi lo si deve alla professionilità di medici e giuristi del nord.
C'è un dislivello enorme fra un professionista che ha studiato al nord ed uno di Roma ( per non dire poi del peggio che si trova in Sicilia ).
Milano è la metà dei viaggi della speranza dei malati. Pisa lo stesso : l'università di pisa è un gioiello. Una primaria cardiologa di origine romana mi ha detto che non tornerebbe mai a lavorare a Roma.
40 Commenti:
Più che alla pedonalizzazione io sarei molto favorevole a spianare tutto il Lazio con una bomba atomica. Prima dovrebbero essere presenti tutti i politici parlamentari, regionali, comunali e utti i dipendenti pubblici connessi e poi?
Sganciare una bella bomba atomica e spianare tutto.
Togliere le pensioni ai superstiti e poi se rimanesse qualcuno, bruciare tutto alla nerone.
È l'unico modo di salvare i nostro paese!
Tolti i predoni, tolti i piagnoni mangioni, tolti i parassiti ogni regione faccia per se ... con un bel calcio in culo e fuori dai coglioni a tutti gli ospiti non paganti nel nostro paese, di qualsiasi colore siano!
X anonimo delle 20:09
La distruzione di Roma : concordo pienamente.
Ti prego solo di avvisarmi il giorno prima, od anche 3 ore prima, perchè io sono spesso a Roma per lavoro e non vorrei restarci secco.
Sono residente in padania e sono felice.
Quanta invidia di stampo provinciale...
Sono residente in padania e sono felice. La padania non esiste
La padania esiste : è una realtà e tutti i lettori sanno di cosa si parla.
Presto sarà anche "ufficializzata". Ed è giusto.
Meno male che siete finiti al 4%...
E attenzione che, tra l'altro, sei in zona codice penale...
Cogxxxione!
I politici hanno bisogno di vetrina, e questa idea è solo delle tante utilizzate allo scopo. Se il sindaco di Roma avesse vissuto un po la sua città si sarebbe reso conto della assoluta insufficienza della segnalazione strada, tanto che a volte verrebbe voglia di salire al Campidoglio per prendere a calci gli amministratori passati presenti ed anche futuri. Se poi si percorre la periferia, non ne parliamo....ma se deve essere pedonabile e ZTL, perchè i politici vanno in macchina? OK zona pedonabile, ma i primi a dimostrarne la necessità siano loro.
Bene Marino. Finalmente un decisionista ! Spero che proceda senza alcun indugio. La gente deve abituarsi un po' di più a muovere il c.lo e spostarsi un po' meno in macchina in centro. Al contempo, marino dovrebbe sforzarsi e fare di tutto per rendere almeno accettabile il servizio pubblico offerto dall'Atac, ad oggi vergognoso. E poi le ciclabili.. Andrebbero triplicati o quadruplicati i km di piste ciclabili ora disponibili su Roma.
Certo che se si pedonalizzano i fori, si modificano i sensi di marcia e non si fà nulla per migliorare servizio pubblico e ciclabili, allora è tutta un'altra storia....
Ma voglio essere ottimista...
E' vero, è proprio di matrice provinciale il disprezzo per Roma... come se fuori Roma e fuori dal Lazio le cose andassero meglio...che tristezza !
Ad anonimo 09:57
Non ho capito il tuo intervento. Molti padani portano la loro professionalità in ambienti romani dove regna la caciara ignorante tipica del centro-sud.
Se l'Italia è ancora in piedi lo si deve alla professionilità di medici e giuristi del nord.
C'è un dislivello enorme fra un professionista che ha studiato al nord ed uno di Roma ( per non dire poi del peggio che si trova in Sicilia ).
Milano è la metà dei viaggi della speranza dei malati.
Pisa lo stesso : l'università di pisa è un gioiello.
Una primaria cardiologa di origine romana mi ha detto che non tornerebbe mai a lavorare a Roma.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account