Pochi giorni dopo la sua elezione a primo cittadino di Roma, ignazio marino ha annunciato la sua intenzione di chiudere al traffico via dei fori imperiali. idealista news è andato nella capitale per chiedere ai romani che ne pensano
Ad anonimo 18:02 Ti faccio sommessamente presente che nelle ultime cd. "Olimpiadi" di matematica ed informatica gli unici italiani che si sono piazzati fra i primi 10 erano entrambi provenienti da licei romani. L'ignoranza e la grettezza cui forse ti riferisci e' invece tipica,forse, dell'area da cui dici di provenire tu, dove c'e' ancora qualche troglodita che si permette di fare battute di stampo razzista nei confronti di un ministro di colore. Siete patetici....il mondo vi ride dietro ! Tu citi una cardiologa romana che non vorrebbe tornare a Roma, io ti cito Giorgio armani, che non vorrebbe mai venire a Roma perche' poi, a detta sua, e' tristissimo tornare a Milano.
Matematica ed informatica non sono il "mondo" e magari i due talenti erano figli di non-romani.
Quando ti ammali fatti curare a Roma, a me al policlinico umberto primo mi stavano semplicemente uccidendo.
A Pisa mi hanno salvato. Questi i dati concreti.
Giorgio armani quando sta male va in svizzera a curarsi, non certo all'isola tiberina, dove io feci un esposto al direttore per mancanza di sicurezza alle norme antincendio. Pochi mesi dopo ebbero l'incedio : il direttore sarà sempre lì come direttore.
Tu stai scrivendo ad uno che Roma la può sputtanare in tanti campi, già noti a tutti gli italiani.
Ad anonimo ( sabato ore 23:31) Certo che la matematica e l'informatica non sono il mondo, come tu precisi, ed e' anche probabile che i due soggetti in questione non fossero figli di romani, visto che una larghissima fetta di giovani residenti a Roma (e soprattutto di maleducati incivili) non solo non hanno genitori romani, ma non sono neanche nati a Roma. D'altra parte, e' assolutamente verosimile che molte eccellenze del nord Italia non siano padani ab origine, come qualche buontempone si autodefinisce, ma siano risorse umane migrate dal sud d'Italia. Ricondurre,quindi, qualita' e difetti di una persona o di una popolazione ad una precisa origine geografica mi sembra poco scientifico (a voler essere diplomatici) e non rende certo onore all'intelligenza di chi sostiene cio'. In poche parole, sputtana e rende poco credibile chi afferma queste boiate. Armani si curera' pure in svizzera e non al fatebenefratelli, come dici tu, ma mi risulta che i papi (tanto per fare un "piccolo" esempio) si siano sempre curati al gemelli di Roma....
Ad anonimo ( sabato ore 23:31) Certo che la matematica e l'informatica non sono il mondo, come tu precisi, ed e' anche probabile che i due soggetti in questione non fossero figli di romani, visto che una larghissima fetta di giovani residenti a Roma (e soprattutto di maleducati incivili) non solo non hanno genitori romani, ma non sono neanche nati a Roma. D'altra parte, e' assolutamente verosimile che molte eccellenze del nord Italia non siano padani ab origine, come qualche buontempone si autodefinisce, ma siano risorse umane migrate dal sud d'Italia. Ricondurre,quindi, qualita' e difetti di una persona o di una popolazione ad una precisa origine geografica mi sembra poco scientifico (a voler essere diplomatici) e non rende certo onore all'intelligenza di chi sostiene cio'. In poche parole, sputtana e rende poco credibile chi afferma queste boiate. Armani si curera' pure in svizzera e non al fatebenefratelli, come dici tu, ma mi risulta che i papi (tanto per fare un "piccolo" esempio) si siano sempre curati al gemelli di Roma....
Desidero farti delle precisazioni, sperando che tu le capisca.
Molti residenti in padania sono di varia provenienza, compreso il sottoscritto, che è siciliano. Uno di quattro fratelli : l'unico che ha dosi di educazione e civililtà di gran lunga superiori ai fratelli "terroni" rimasti in Sicilia, che oltre ad essere terroni sono anchemezzi malfattori dediti ad abusi edilizi ed latro, grazie al fatto che ghanno posizioni di rilievo nella società locale.
Io sono un lavoratore indipendente che mi sono fatto un gran mazzo e riconosce alla padania una spirito di operosità che cessa al sud di Firenze. Per me chi al sud prevalogono i parassiti ed al nord la gente lavora. Andai al nord a 18 anni ed ora ne ho 65.
Porto a Roma la mia cultura e professionalità.
Il Papa va a curarsi al gemelli, per questioni di "romanità", ma so per certo che il papa viene curato da luminari ed internazionali, che lo visitano e curano in incongnito.
Se vai tu al gemelli non vieni certo visitato dai professoroni internazionali che visitano il papa.
Non ti illudere.
In campo medico, Roma non ha eccellenze se non allo spallanzani ed in un settore specifico.
Ti invito ad informarti meglio sul parassitismo sociale: Roma capitale contribuisce al pil nazionale più di qualsiasi altra città d'Italia, nord compreso. Se poi consideriamo anche il territorio della provincia, Roma e Milano, quasi a pari merito, contribuiscono più di qualsiasi altra provincia d'Italia al pil nazionale. Io che ho sempre lavorato nel settore privato e che mi sposto molto, sia in territorio nazionale (soprattutto in Lombardia e Liguria) che europeo, posso dirti che negli ultimi anni sto assistendo sempre più - vuoi per la crisi economica, vuoi per altre motivazioni di difficile comprensione - ad un processo di provincializzazione del resto d'Italia (nord soprattutto), rispetto a Roma. Le infrastrutture che ha Roma (aeroporti, porti, ospedali, ferrovie, etcc...) se le sogna il resto di Italia. Giorni fa ho preso un treno da Torino a Genova, aria condizionata fuori uso, stranieri di colore ammassati come poveretti su un vagone...vogliamo parlare poi dei rom alla stazione di Firenze o di Milano ? la stazione termini in confronto è svizzera... Quindi, anonimo, non solo non condivido il tuo ragionamento, ma ribadisco di reputare parassiti tutti coloro che attingono dalle ricchezze di Roma e poi ci sputano sopra. Tornando alle cose serie, le iniziative del sindaco marino, compresa quella di spostarsi in bicicletta, vanno nella direzione giusta. Spero che continui coerentemente e senza indugio di questo passo, partendo proprio dai fori imperiali.
40 Commenti:
Si, come il figlio di bossi che ha preso la laurea in Albania.........
Ad anonimo 18:02
Ti faccio sommessamente presente che nelle ultime cd. "Olimpiadi" di matematica ed informatica gli unici italiani che si sono piazzati fra i primi 10 erano entrambi provenienti da licei romani. L'ignoranza e la grettezza cui forse ti riferisci e' invece tipica,forse, dell'area da cui dici di provenire tu, dove c'e' ancora qualche troglodita che si permette di fare battute di stampo razzista nei confronti di un ministro di colore. Siete patetici....il mondo vi ride dietro ! Tu citi una cardiologa romana che non vorrebbe tornare a Roma, io ti cito Giorgio armani, che non vorrebbe mai venire a Roma perche' poi, a detta sua, e' tristissimo tornare a Milano.
Matematica ed informatica non sono il "mondo" e magari i due talenti erano figli di non-romani.
Quando ti ammali fatti curare a Roma, a me al policlinico umberto primo mi stavano semplicemente uccidendo.
A Pisa mi hanno salvato. Questi i dati concreti.
Giorgio armani quando sta male va in svizzera a curarsi, non certo all'isola tiberina, dove io feci un esposto al direttore per mancanza di sicurezza alle norme antincendio.
Pochi mesi dopo ebbero l'incedio : il direttore sarà sempre lì come direttore.
Tu stai scrivendo ad uno che Roma la può sputtanare in tanti campi, già noti a tutti gli italiani.
Ad anonimo ( sabato ore 23:31)
Certo che la matematica e l'informatica non sono il mondo, come tu precisi, ed e' anche probabile che i due soggetti in questione non fossero figli di romani, visto che una larghissima fetta di giovani residenti a Roma (e soprattutto di maleducati incivili) non solo non hanno genitori romani, ma non sono neanche nati a Roma. D'altra parte, e' assolutamente verosimile che molte eccellenze del nord Italia non siano padani ab origine, come qualche buontempone si autodefinisce, ma siano risorse umane migrate dal sud d'Italia. Ricondurre,quindi, qualita' e difetti di una persona o di una popolazione ad una precisa origine geografica mi sembra poco scientifico (a voler essere diplomatici) e non rende certo onore all'intelligenza di chi sostiene cio'. In poche parole, sputtana e rende poco credibile chi afferma queste boiate. Armani si curera' pure in svizzera e non al fatebenefratelli, come dici tu, ma mi risulta che i papi (tanto per fare un "piccolo" esempio) si siano sempre curati al gemelli di Roma....
Ad anonimo ( sabato ore 23:31)
Certo che la matematica e l'informatica non sono il mondo, come tu precisi, ed e' anche probabile che i due soggetti in questione non fossero figli di romani, visto che una larghissima fetta di giovani residenti a Roma (e soprattutto di maleducati incivili) non solo non hanno genitori romani, ma non sono neanche nati a Roma. D'altra parte, e' assolutamente verosimile che molte eccellenze del nord Italia non siano padani ab origine, come qualche buontempone si autodefinisce, ma siano risorse umane migrate dal sud d'Italia. Ricondurre,quindi, qualita' e difetti di una persona o di una popolazione ad una precisa origine geografica mi sembra poco scientifico (a voler essere diplomatici) e non rende certo onore all'intelligenza di chi sostiene cio'. In poche parole, sputtana e rende poco credibile chi afferma queste boiate. Armani si curera' pure in svizzera e non al fatebenefratelli, come dici tu, ma mi risulta che i papi (tanto per fare un "piccolo" esempio) si siano sempre curati al gemelli di Roma....
Desidero farti delle precisazioni, sperando che tu le capisca.
Molti residenti in padania sono di varia provenienza, compreso il sottoscritto, che è siciliano.
Uno di quattro fratelli : l'unico che ha dosi di educazione e civililtà di gran lunga superiori ai fratelli "terroni" rimasti in Sicilia, che oltre ad essere terroni sono anchemezzi malfattori dediti ad abusi edilizi ed latro, grazie al fatto che ghanno posizioni di rilievo nella società locale.
Io sono un lavoratore indipendente che mi sono fatto un gran mazzo e riconosce alla padania una spirito di operosità che cessa al sud di Firenze. Per me chi al sud prevalogono i parassiti ed al nord la gente lavora. Andai al nord a 18 anni ed ora ne ho 65.
Porto a Roma la mia cultura e professionalità.
Il Papa va a curarsi al gemelli, per questioni di "romanità", ma so per certo che il papa viene curato da luminari ed internazionali, che lo visitano e curano in incongnito.
Se vai tu al gemelli non vieni certo visitato dai professoroni internazionali che visitano il papa.
Non ti illudere.
In campo medico, Roma non ha eccellenze se non allo spallanzani ed in un settore specifico.
Ti invito ad informarti meglio sul parassitismo sociale: Roma capitale contribuisce al pil nazionale più di qualsiasi altra città d'Italia, nord compreso. Se poi consideriamo anche il territorio della provincia, Roma e Milano, quasi a pari merito, contribuiscono più di qualsiasi altra provincia d'Italia al pil nazionale.
Io che ho sempre lavorato nel settore privato e che mi sposto molto, sia in territorio nazionale (soprattutto in Lombardia e Liguria) che europeo, posso dirti che negli ultimi anni sto assistendo sempre più - vuoi per la crisi economica, vuoi per altre motivazioni di difficile comprensione - ad un processo di provincializzazione del resto d'Italia (nord soprattutto), rispetto a Roma. Le infrastrutture che ha Roma (aeroporti, porti, ospedali, ferrovie, etcc...) se le sogna il resto di Italia. Giorni fa ho preso un treno da Torino a Genova, aria condizionata fuori uso, stranieri di colore ammassati come poveretti su un vagone...vogliamo parlare poi dei rom alla stazione di Firenze o di Milano ? la stazione termini in confronto è svizzera...
Quindi, anonimo, non solo non condivido il tuo ragionamento, ma ribadisco di reputare parassiti tutti coloro che attingono dalle ricchezze di Roma e poi ci sputano sopra.
Tornando alle cose serie, le iniziative del sindaco marino, compresa quella di spostarsi in bicicletta, vanno nella direzione giusta. Spero che continui coerentemente e senza indugio di questo passo, partendo proprio dai fori imperiali.
Ribadisco anche a lei quanto ho detto nel mio commento #19 del 26 luglio.
Ribadisco anche a lei il mio commento #19 del 26 luglio ore 16:02
Ribadisco anche a lei il mio commento #19 del 26 luglio ore 16:02
per commentare devi effettuare il login con il tuo account