Aumento dell'iva, a ottobre il conto è servito
30 agosto 2013, 10:32
Dal 21 al 22%: l'aumento dell'iva di un punto è previsto per il primo ottobre. Lo scrive il viceministro dell'economia, Stefano fassina, in un intervento sull'huffington post. L'abolizione della seconda rata imu renderebbe inevitabile questo nuovo aggravio per i consumi. E adesso festeggiamo ancora le decisioni sulla casa?
Con l'aumento dell'iva le famiglie meno abbienti saranno quelle piu' penalizzate. Lo sostiene il centro studi della cgia di mestre secondo il quale nonostante in termini assoluti saranno i percettori di redditi elevati a subire l'aggravio di imposta più pesante la situazione si trasforma completamente se si confronta, l'incidenza percentuale dell'aumento dell'iva sullo stipendio netto annuo di un capo famiglia
Articolo visto su
È abolita l'imu, ma non la tassa sulla prima casa (Huffington post)
È abolita l'imu, ma non la tassa sulla prima casa (Huffington post)
Pubblicità: