Spagna, Olanda e Italia, in quest'ordine, sono i paesi dell'euro in cui i prezzi delle case stanno scendendo maggiormente. Il nostro paese ha registrato una performance in questo 2013 peggiore di irlanda e portogallo, mentre la grecia è ormai fuori persino dalle statistiche. Lo riporta l'eurostat, l'ente statistico dell'unione, nella sua ultima elaborazione sui valori immobiliari
Appena entrata nella zona euro (anche se nei dati, per comparazione con l'anno scorso, viene mantenuta al di fuori della moneta unica) si registra invece l'ecatombe dei valori immobiliari in croazia, con un secco meno 19,7% nel secondo trimstre 2013, rispetto a un anno fa
I paesi con una maggiore crescita sono invece la lettonia (8,8%), l'estonia (8,1%) e il lussemburgo (5,1%). Da asegnalare anche l'inversione di tendenza dell'irlanda, che dopo aver accumulato una discesa del 50% in 5 anni, torna in terreno positivo. Prosegue invece la discesa senza fondo dei valori immobiliari spagnoli
11 Commenti:
Io penso che i valori di vendita odierni siano assurdi rispetto a: situazione economica delle famiglie,livello dei salari e tassazioni varie.Diciamo che perchè domanda e offerta possano incontrarsi,o si dimezzano i valori di terreni e case o raddoppiano gli stipendi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account