Commenti: 45
Bankitalia, il mattone è ancora debole, ma non ci sarà un'ulteriore flessione dei prezzi (pdf)

Il mercato immobiliare in Italia appare ancora debole, anche se mostra i primi segni di stabilizzazione. Se nell'anno i corso i valori degli immobili hanno registrato una flessione media del 5%, i rischi di un'ulteriore correzione dei prezzi sono ridotti. A dirlo è bankitalia nel suo rapporto sulla stabilità finanziaria

 Nel secondo trimestre la discesa dei prezzi delle case è rimasta elevata sui dodici mesi (-5,9%), ma si è attenuta nel confronto con il trimestre precedente (-0,6%).  Secondo bankitalia la flessione dei prezzi negli ultimi due anni sarebbe spiegata soprattutto dalla caduta del reddito delle famiglie (-7% in termini reali dalla fine del 2010) e dalle difficoltà di accesso al credito

Nonostante ciò i rischi di ulteriori rapide correzioni dei prezzi, riconducibili a sopravvalutazioni delle case appaiono ridotti, soprattutto considerando che sia l'indice della capacità di acccesso al mercato da parte delle famiglie (affordability index) sia il rapporto tra pezzi e affitti si collocano su valori contenuti nel confronto storico

Bankitalia, il mattone è ancora debole, ma non ci sarà un'ulteriore flessione dei prezzi (pdf)

Le prospettive future

Nell'ipotesi di una graduale ripresa economica, coerentemente con le previsioni del bollettino economico dello scorso luglio, i prezzi degli immobili residenziali diminuirebbero di circa il 5%, registrando una modesta crescita nel corso del 2014. A frenare la rispresa dei prezzi e delle compravendite potrebbe essere l'incertezza causata dalla revisione della normativa fiscale del settore

Il mercato negli stati uniti e in europa
Sul mercato statunitense si sta rassorbendo l'eccesso dei prezzi e secondo le previsioni la crescita dei prezzi delle case si arresterebbe nella prima metà del 2014. Nel complesso dell'area dell'euro i prezzi delle case si sono stabilizzati nel secondo trimestre del 2013, dopo aver cumulato un calo di quasi il 5% dalla fine del 2011. La flessione è continuata in spagna, paesi bassi e Italia, mentre si è interrotta in francia e irlanda. In germania e belgio è invece proseguito il rialzo

 

Vedi i commenti (45) / Commento

45 Commenti:

15 Novembre 2013, 7:49

In reply to by anonimo (not verified)

Non esiste il motivo per il quale sono senza tetto, semplicemente perché non lo sono.
Ho anche un bel po' di soldi per i quali tu mi paghi gli interessi con le tasse che ti sommergono
Dovresti invece chiederti perché tu paghi buffi a destra e a manca per avere quattro mattoni per i quali paghi anche tasi tarsu, imu trise etc etc
Secondo me hai fatto il passo più lungo della gamba, ora non ci vedi più dalla rabbia e sfoghi qui sopra la tua frustrazione.
Ma non era meglio una tenda sotto qualche cavalcavia?

15 Novembre 2013, 11:01

In reply to by anonimo (not verified)

X msg h 7,49

Si capisce da come scrivi che non hai soldi

Sogna pure, i sogni sono gratis

15 Novembre 2013, 11:26

In reply to by anonimo (not verified)

Si capisce da come scrivi che ti sei ipotecato anche il fondoschiena
Ricordati di pagare le tasse: a me il 15/12 devono entrare 11.300 euro ricorda US465410BG26 scarica la scheda e controlla le scadenze semestrali

Il Titolo
REPUBBLICA ITALIANA USD 5.375% 15.06.2033 ("5.375% Notes due 2033")
È un sovereign emesso dalla
Repubblica Italiana in dollari statunitensi.
Il titolo corrisponde cedole fisse, pagate con frequenza semestrale, pari a 5.375% del valore nominale su base annua e prevede
Il
Rimborso del 100% del valore nominale alla scadenza, il 15.06.2033.

Paga perché mi devo prenotare 2 settimane bianche e prima di esse una settimana a berlino. Ciao morto di fame

15 Novembre 2013, 11:32

In reply to by anonimo (not verified)

Barbone sognacase, sei patetico con tutte le stupidate che scrivi
Ahahahahahah

15 Novembre 2013, 11:37

In reply to by anonimo (not verified)

Ridicolo pezzente ricordati di pagare
A me fanno molto comodo 42.000 euro di interessi annui col capitale che ho investito, e sono tanto più contento quando penso che c'è gente come te che me li paga e pensa di essere più furbo degli altri.
Morto di fame, inizia a cercare cartoni e legni perché con tutti i debiti che hai non puoi neanche pagarti il riscaldamento.
Continua a sognare, ma attento a non svegliarti con 40 di febbre per il freddo

15 Novembre 2013, 11:56

In reply to by anonimo (not verified)

Ti senti bene dopo aver scritto tutte ste cavolate ?

14 Novembre 2013, 18:48

Se questi commenti sono un piccolo sondaggio, sono proprio pochini quelli che credono che nel 2014 il prezzo delle case aumenterà!!

E siccome il mercato è la somma delle scelte di molti..

14 Novembre 2013, 19:20

In reply to by anonimo (not verified)

Senzatetto/senzasoldi/sognacase
Prendete esempio dagli zingari e andate a vivere tra voi in campi attrezzati dove tutte le sere, intorno al fuoco, potrete parlar male dei proprietari di case e sarete finalmente liberi di chiedere apertamente l'elemosina

Ahahahahahah

15 Novembre 2013, 10:00

La libertà non ha prezzo, un mutuo è un debito. Ricordatevelo sempre, con un debito dovete sempre qualcosa a qualcuno... siate liberi, di vita ne avete una sola.

15 Novembre 2013, 10:04

Bankitalia: veggenze, letture della mano, valutazioni fondi caffè, evocazione defunti, rapporti sulla stabilità finanziaria, predizioni, chiromanzia, cartomanzia, numeri al lotto-enalotto-bingo&superbingo.....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account