Il senato approva la decadenza di berlusconi (le reazioni del popolo di twitter)
Dopo quattro mesi di discussioni, che hanno tenuto tutto il paese appeso al destino di un solo uomo, il senato alle 17.43 del 27 novembre ha votato per la decadenza di berlusconi dalla sua carica di senatore
La discussione sul voto è durata quasi otto ore, dopo che in mattinata il presidente della giunta per le immunità Dario Stefano aveva letto la relazione. Subito era arrivata la richiesta di voto segreto da parte di forza Italia, poi respinta dal presidente grasso. Alle 15.30 hanno preso il via le dicharazioni sulle intenzioni di voto, tutte caratterizzate da un clima piuttosto acceso
Alle 17.43 grasso ha dichiarato approvata la decadenza dell'ex premier una volta preso atto che erano "stati respinti tutti gli ordini del giorno presentati in difformità dalla relazione della giunta per le immunità che proponeva di non convalidare l'elezione di berlusconi"
Proprio mentre il senato votava la sua decadenza, berlusconi radunava i sostenitori davanti a palazzo grazioli, lanciando invettive contro la magistratura paragonandola alle brigate rosse. E mentre le donne del partito vestite di nero lo ascoltavano sotto il palco, i suoi fedelissimi lo ineggiavano al grido di "colpo di stato" o di "traditori" rivolto ad alfano e alla nuova destra di alfano
Adesso si aspetta il prossimo passo del cavaliere, che già lunedì aveva deciso di rompere gli indugi, ritirando il suo appoggio ad un governo che secondo le accuse lo vuole politicamente morto. Ma il voto di fiducia al senato sulla legge di stabilità ha dimostrato che letta può sopravvivere benissimo grazie ai voti degli scissionisti di alfano e del nuovo centro destra
Segui i commenti su twitter