Commenti: 0

Dovrebbe partire oggi il nuovo isee, l'indicatore della situazione patrimoniale che serve a stabilire il diritto di accesso a determinati benefit. Ecco su cosa inciderà il via libera del consiglio dei ministri al nuovo riccometro

1) assegni nuclei familiari- saranno stabiliti nuovi parametri di accesso anche per gli assegni per nuclei familiari

2) agevolazioni  per l'elettricità e il telefono- il bonus elettrico e l'agevolazione per il canone telefonico scattono solo in presenza di una soglia minima di isee

3) borse di studio e libri di testo gratuiti

4) asili nido e servizi per l'infanzia. I servizi locali di assistenza all'infanzia sono parametrati in base all'isee di appartenenza

5) mense scolastiche- il valore dei ticket dipende dal valore dell'isee, a parametri di riferimento più bassi corrispondono tariffe più vantaggiose

6) scuola bus

7) agevolazione per il trasporto pubblico- i gestori dei servizi di trasporto pubblico applicano tariffe agevolate a chi appartiene ad un isee più basso

8) ticket sanitari- le regioni utilizzano i parametri isee per l'erogazione di servizi sanitari specialistici

9) tributi locali. L'isee servirà per introdurre delle agevolazioni per il pagamento dell'imposta sui rifiuti (tari) o dell'imposta sui servizi indivisibili (tasi), due parti fondamentali della nuova iuc

10) l'indicatore della situazione equivalente è espressamente escluso per determinare l'importo della pensione sociale, delle pensioni di invalidità civile e dell'integrazione al minimo pensionistico
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account