Commenti: 17

Nel nostro paese la tassazione sulla casa è insostenibile e i proprietari sono costretti a vendere casa per pagare le imposte. Una vera e propria "violenza" contro il diritto di proprietà. Sono le conclusioni di uno studio della uipi, unione internazionale dei proprietari immobiliari

Studio uipi
Lo studio è stato presentato a Genova nel corso della giornata mondiale della proprietà, un evento a cui hanno partecipato esperti, addetti ai lavori e rappresentanti delle organizzazioni della proprietà edilizia di 29 diversi paesi. Il presidente stratos paradias ha spiegato: "abbiamo trovato che la posizione dei proprietari immobiliari, in paesi come l'Italia, non è più un bene, ma il pretesto per un'imposizione gravissima che i proprietari non possono pagare"

Aumento tasse
Se la service tax era giusta perché era commisurata ai servizi offerti dai cittadini, con la nuova iuc si rischia di far pagare più tasse ai cittadini. Secondo vicenzo nasini, presidente di ape confedilizia Genova, si tratta di una vera e propria "presa per i fondelli" perché viene prospettata da più parti l'ipotesi che ci sia una riduzione fiscale, mentre per la maggior parte delle persone ci sarà un incremento

L'incertezza sulle imposte, su quando e quanto si dovrà pagare, sta paralizzando il settore. Adesso i prezzi sono buoni, ma i potenziali compratori, soprattutto i giovani, sono frenati dalla tassazione e dalle difficoltà di accesso al credito. Così dalla crisi, assicurano gli esperti, non si uscirà mai

Vedi i commenti (17) / Commento

17 Commenti:

fabrizio
10 Dicembre 2013, 11:03

A parte gli stupidi che dicono che chi ha un immbile e si sente ricco deve svendere perchè è la legge di mercato regalare quello che hai conquistato con tanta fatica tua o dei tuoi...ho una domanda da sottoporre :perchè nessuno impugna la tanto decantata costituzione che prevede in un articolo " il cittadino italiano deve contribuire in base al proprio reddito" e non in base alle proprietà, in quanto se queste sono state acquisite con i propri risparmi si tratta di un ulteriore tassazione postuma.
Infatti chi, nei decenni passati ha deciso di mettere i propri risparmi o guadagni negli immobili, a dispetto di chi gli messi nei libretti postali, nei titoli, in oro o semplicemente in soldi ( magari portati nei paradisi fiscali svizzera ecc. Ecc.) oggi si trova tartassato ingiustamente perchè gli immobili (visto anche il nome) sono inamovibili sennò sai quanti gli avrebbero trasferiti alle cayman o in svizzera.
Perciò riasumendo:
Per l'equità bisognerebbe tassare tutti i detentori di capitali di qualsiasi natura però visto che in base alla ns. Costituzione l'oggetto di un risparmio è la risultante di un reddito precedentemente tassato, non si può tassare .
Se si vuole tassare qualcosa si fa una legge (senza prescrizioni varie) dove ognuno deve dimostrare come e con quali soldi guadagnati o ricevutii o vinti ha la richezza che ha..immobili, oro ,titoli o soldi che siano, non che si presuma che 50.000.000 di abitanti siano presunti evasori e quindi tassabili, perchè a noi ci hanno fatto il servizio di cipro sopltanto che eravamo più possessori di case e lì hanno fatto il prelievo forzoso i furboni. Chi vuole aderire vorrei lanciare una class action per richiedere l'incostituzionalità di queste tasse.

10 Dicembre 2013, 11:47

Ma vi rendete conto come ci ha ridotto la politica ??? ai Politici vi dico... vergognatevi !!!

10 Dicembre 2013, 12:32

Vogliono portare il controllo con le banche: svegliaaaa, non devi possedere nulla, vivi per lavorare e non possedere nulla di tuo, la seconda coasa è una fonte di risparmio e mettiamo caso la ho ereditata non sono cazzi dello stato! e stata comunque una fonte di risparmio, per quale motivo devo apgare tasse come se fossi ricco, io non mi sento ricco anzi mi sento preso per il culo, e molto molto non tutelato:
1) pago una cifra di tasse
2) se non pagano gli affitti io pago comunque le tasse
3) se non pagano gli iquilini prima che libero l immobile impiego del tempo (quindi sono un ammortizzatore sociale , io io io)
4) spendo dei soldi in avvocato per liberare civilmente l'immobile, pertanto perdo anche quello che non ho pagato in tasse al n.1
Io non sono ricco sono un coglione... e sino a quando me lo dico da solo va bene quando me lo dicono in faccia mi incazzo pure, monti è un bastardo uomo delle banche, che ci ha detto a tutti che eravamo in crisi e tassato e ucciso il settore che insieme all'agricoltura a costruito e ribadisco costruito l'Italia invece ci hanno ucciso per avere il controllo.
Amato che aveva fatto il monti 20 anni prima prende 40mila al mese di pensione, io non dico tanto ma dovrebbero dare l'esempio questi signori, i miei nonni contavano le 5 lire e sti pezzi di merda, poi ti dicono che loro fanno volontariato e gli stipendi li danno alle onlus, lo stipendio a resta li e il volontariato lo fanno con le ore di lavoro a gratis altro che dare i soldi nostri

10 Dicembre 2013, 17:07

In reply to by anonimo (not verified)

Veramente ne percepisce 22mila lordi, quindi 11 netti.

Sicuramente uno sproposito, ma basta caxxate populiste

10 Dicembre 2013, 15:28

Uuuuuuh-uuuuuuh... amministratori del sito, dove siete??? i commenti n.16-17-18-19 mi sembrano commenti spam...

10 Dicembre 2013, 17:08

L'unica cosa immorale dell'imu seconda casa è che non può essere detratta dal canone d'affitto quando paghi le tasse su quello.

Per il resto, come ammontare è alto ma non troppo + alto del resto del mondo ricco, anzi lo è meno che in molti altri paesi, per il meccanismo delle RC.

L'1% del valore di mercato è diffuso come parametro di tassazione sulle case affittate, in tanti paesi.

14 Dicembre 2013, 18:32

Sono un propretario, prima dell'imu pagavo €600 ora quasi €6000. Rincarare un imposta da un momento all'altro e' solo un modo spregiudicato del governo di fare cassa a dimostrazione della loro incompetenza e arroganza e come se non bastasse non abbiamo neanche votato democraticamente chi ha fatto tutto cio'. Pagliacci pagliacci pagliacci!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account