Commenti: 2
penna_3

Secondo quanto stabilito da due decreti del ministro dell'economia fabrizio saccomanni, l'agenzia del demanio e alcuni enti locali possono ora vendere, anche in blocco, alcuni immobili di proprietà  individuati dalle amministrazioni. L'elenco è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale

Il prezzo di vendita sarà determinato secondo criteri e valori di mercato, mentre le operazioni saranno subordinate al preventivo via libera del ministero dei beni culturali. Si tratta di oltre 100 fabbricati demaniali in vendita in tutta Italia. Tra questi ci sono la caserma mazzoni a Bologna, l'antica sede vescovile di via delle monache a Trieste, il palazzo degli esami di stato di via induno a Roma e l'ex fabbrica di armi di via guido reni sempre a Roma

E ancora: il caseggiato del disciolto pnf di via giustiniani a Genova, le caserme colleoni e montelungo a Bergamo, gli ex magazzini di commissariato taliedo a Milano, l'arsenale militare di Pavia, la caserma vittorio Veneto, villa tolomei e palazzo buontalenti a Firenze, le isole di sant'Angelo delle polveri e di san Giacomo in palude a Venezia, palazzo duodo sempre a Venezia

Quasi tutti gli immobili non sono utilizzati. Fanno eccezione le caserme colleoni di Bergamo, rossani di Pavia e ferrucci di Firenze. Per quanto riguarda gli enti territoriali interessati dalle procedure ci sono la regione Lombardia, la provincia di Torino, i comuni di Venezia, Verona, Firenze e della stessa Torino

Ecco l'elenco pubblicato sulla gazzetta ufficiale degli immobili in vendita
 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

7 Gennaio 2014, 15:41

Chi sarà incaricato di valutare gli immobili? quale sarà il criterio di assegnazione? ho paura che, essendo trattativa privata, si faranno dei "regali" clamorosi.

10 Gennaio 2014, 15:42

Sono già stati venduti....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account