I prezzi delle case negli Stati Uniti sono aumentati a settembre del 5,5%

I prezzi delle case negli Stati Uniti sono aumentati a settembre del 5,5%

I prezzi delle case nelle 20 principali città degli Stati Uniti hanno registrato un aumento lo scorso settembre. Secondo l’indice S&P/Case-Shiller, il valore delle abitazioni è cresciuto in media del 5,5% su base annua. I grandi centri nella parte occidentale del Paese hanno avuto gli incrementi maggiori, in particolare Seattle (11%), Portland (10,9%) e Denver (8,7%)
Presto su “OpenDemanio” anche le foto degli immobili

Presto su “OpenDemanio” anche le foto degli immobili

La piattaforma digitale “OpenDemanio”, lanciata lo scorso 7 gennaio dall’Agenzia del Demanio, consente ai cittadini di conoscere le principali informazioni sugli immobili di proprietà dello Stato, come i dati tecnici e la localizzazione. Ma ci sono novità in vista
Da san francisco a shangai: la bolla immobiliare minaccia le grandi città

Da san francisco a shangai: la bolla immobiliare minaccia le grandi città

Appena sette anni dopo l'esplosione della crisi dei mutui subprime negli stati uniti, nelle grandi città del pianeta i prezzi degli immobili si stanno di nuovo pericolosamente gonfiando. Londra ne è un chiaro esempio. Solo nello scorso anno il costo medio delle abitazioni della capitale britannica è cresciuto del 12%. Ma la situazione non cambia al di là dell'atlantico
Spending review anche per gli immobili pubblici

Spending review anche per gli immobili pubblici

L'operazione di spending review predisposta dal governo monti non risparmierà nessuno o quasi (esclusi parlamento e quirinale). Ben presto quindi le forbici del risanatore Enrico bondi-commissario straordinario per le spese- si abbatteranno sugli immobili pubblici e sui relativi affitti.