Come è cambiata la figura dell'agente immobiliare con la soppressione del ruolo e cosa deve fare oggi un operatore che vuol avere successo? a queste e altre domande risponde Beatrice zanolini segretario di fimaa Milano, monza e brianza, intervistata da idealista news nella cornice del meca 2013
La figura dell'agente immobiliare non ha sofferto cambi sostanziali con la soppressione del ruolo, perché tanto i requisiti che gli obblighi sono rimasti sostanzialmente invariati. Ma l'agenzia che non ha effettuato il passaggio al registro delle imprese, secondo i termini previsti dalla legge, ha perso il diritto ad operare e quindi è costretta a rifare una scia di inizio attività
Oggi il mercato è cambiato e l'agente immobiliare che vuol avere successo deve essere una fonte di servizi a 360 gradi per il cliente, fornendogli tutte le informazioni utili soprattutto per quanto riguarda le nuove normative, dalla certificazione energetica alle norme anti riciclaggio
L'agenzia immobiliare è il front office dell'immobiliare e deve fornire assistenza ad un cliente che oggi è molto più preparato e attento alle sue esigenze in un mercato che ha visto moltiplicarsi l'offerta di prodotto
22 Commenti:
Passaggio automatico un par di ciuffoli.... è stato ben complicato il passaggio tramite "comunica" tra il ruolo e il REA.......
Fortuna che almeno questa volta non hanno infangato la categoria!!
Cosa deve fare un agente immobiliare?.... innanzitutto mandare a cagare la fimaa, che dopo aver proposto agli agenti immobiliari di occuparsi del rea, ad oggi ha sbagliato a inoltrare le pratiche e di fatto molte agenzie sono tuttora in attesa del passaggio al rea effettivo con relative complicanze sanzioni varie... e poi? mandare a cagare la fimaa 2 volte in quanto firmataria di un accordo che obbligherebbe gli agenti immobiliari ad iscriversi all' enasarco...un altro ente carrozzone fallito che costerebbe migliaia di euro all'anno e che già per gli agenti di commercio ha fatto solo danni.
In sostanza un agente immobiliare di successo e che voglia rimanere tale si tiene lontano da queste merde, che senza alcun mandato da parte della categoria si arrogano il diritto di dare consigli, spesso sbagliati
Al commento delle 14.08
Concordo in pieno con tutto quanto hai affermato !!!!
Un agente immobiliare di successo oggi non esiste più basti pensare che chiunque si può improvvisare e fare valutazioni immobiliari come avviene quotidianamente. E le associazioni di categoria che fanno ? che hanno fatto ? La risposta datevela da soli, io preferisco evitare.
Un agente immobiliare di successo deve portare le scarpe lucide la cravatta la giacca e il collettone da vero esperto ma soprattutto deve suonare tanti tanti campanelli e raccontare tante tante barzellette
...aggiungerei basta mantenere queste associazioni di categoria che se la tirano con le quote associative degli agenti per poi sparire quando si ha bisogno!
Un bravo agente immobiliare deve sapersi vestire e avere minimo 40 anni
Quando mi trovo un ragazzino o ragazzina che fanno i saccenti mi viene il nervoso
Un bravo agente immobiliare deve avere un esperienza nel settore avendo fatto una scuola su strada formandosi con i migliori nel campo e sui libri. Io ho fatto tutto questo ho 7 anni di esperienza ho 35 anni e solo dopo 6anni mi sono aperto un mio ufficio. Grazie e buon lavoro a tutti
Siamo troppi! ognuno di noi aspetta che l' altro chiuda prima di lui. Non c' è più volume per sostenere tutti noi. Il guaio che è un processo incontrovertibile. È solo questione di tempo!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account