Commenti: 2

Uno stipendio pari a quasi 7mila euro al mese. Dovrebbe essere questo il compenso delle casalinghe. A conteggiarlo con precisione una ricerca del sito americano salary.com, realizzata intervistando oltre 6mila donne e cercando di capire quanto tempo impiegano per svolgere ogni settimana i diversi lavori domestici

Ecco dunque, che i mestieri di cuoca, autista, insegnante, addetta alle pulizie e molto altro ancora sono stati quantificati e il risultato è stato davvero sorprendente. Lo studio ha preso in esame le ore trascorse nel compiere i lavori di casa e le tariffe medie delle diverse categorie professionali. Questi due fattori sono stati moltiplicati facendo emergere il seguente risultato: il salario medio di una casalinga dovrebbe essere pari a 6.971 euro al mese, 83mila euro all'anno

Praticamente lo stipendio medio di un quadro di un'azienda o di un manager. Senza contare il fatto che, spostandosi in città come Roma, Milano, parigi o new york, dove i tariffari sono più elevati, la cifra può salire considerevolmente. Una buona notizia per le cosiddette "desperate housewives", peccato poi che a conti fatti quello della casalinga continua a restare un "non lavoro"

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

Anonymous
27 Gennaio 2014, 19:44

Si certo...o le donne che lavorano e fanno anche le casalinghe allora? e i single che la casa se la devono tenere da soli? non lavano, fanno da mangiare, tengono i conti, puliscono, ecc ecc ecc?

Queste ricerche sono una emerita stron....

roserade
27 Gennaio 2014, 21:34

Qui stiamo parlando di madri casalinghe e sarebbe proprio ora riconoscere almeno un minimo garantito per le madri casalinghe, almeno un minimo perché oltre il lavoro pure la beffa di dipendere economicamente dall'uomo, fantastica notizia
..............peccato che rimarrà solo tale...............

per commentare devi effettuare il login con il tuo account