
L'8 febbraio è entrato in vigore ufficialmente il nuovo isee 2014 che contiene importanti novità per il settore casa. Ecco tutto ciò che devi sapere sul nuovo riccometro
- Il patrimonio immobiliare ai fini imu: il valore del patrimonio immobiliare è uguale al valore dei fabbricati, delle aree fabbricabili e dei terreni, come definito ai fini imu al 31 dicembre dell'anno precedente, indipendentemente dai mesi di possesso e dall'esenzione o meno dall'imposta
A questo si detrae l'eventuale debito residuo per un mutuo contratto per l'acquisto della casa o per la costruzione del fabbricato, in essere al 31 dicembre dell'anno precedente alla presentazione dell'isee
- Valore casa eccedente i 52.500 euro: per le famiglie che vivono in abitazione di proprietà, il valore della casa, al netto del mutuo residuo, viene considerato solo per la parte eccendente i 52.500 euro, al quale si sommano 2500 euro per ogni figlio convivente successivo al secondo. Se superiore alle predette soglie, il valore si rivela in misura pari a due terzi della parte eccedente
- Casa all'estero: per chi possiede case all'estero, il patrimonio immobiliare è quello definito ai fine del pagamento dell'imposta ivie sulle abitazioni possedute fuori dai confini dai residenti in Italia
Dal valore così ottenuto si detrae l'eventuale debito residuo, esistente alla data del 31 dicembre dell'anno precedente, per mutui contratti per l'acquisto dell'immobile o per la costruzione del fabbricato
37 Commenti:
Se sino ad oggi ho voluto sempre risparmiare ed investire negli immobili,ora disinvesto : troppe tasse,troppe imposte,redditività incerta;
L'alternativa agli investimenti immobiliari in Italia è quella di investimenti,legalmente corretti,in altri paesi europei,dove la fiscalità è meno pesante,l'economia più sicura;
Dispiace,da italiano,dover constatare che sia meglio spostare i propri interessi ed investimenti immobiliari fuori dall'Italia;
Lavoro nel campo immobiliare,mi sento deluso
Sono d'accordo con Lei, qui gli investimenti non rendono , questo è un paese comunista con una birocrazia eccessiva , non funziona niente qui , bisogna spostare gli investimenti in un altro paese con la pressione fiscale molto bassa e dove c'è lavoro
Come fa a dire che è comunista se per quasi vent'anni ha governato il centrodestra?
Il centrodestra ha governato in tutto 9 anni gli altri 11 anni li ha governati la sinistra,ma fin quando c'era al governo il centrodestra ,le tasse le riducevano o le toglievano,quando governava la sinistra,rimettevano tutte le tasse e ne inventavano di nuove,dunque mi sembra ovvio chi ha rovinato con le tasse il paese,sarebbe meglio valutare meglio come e chi votare,anche se si sà che,chi va al governo,le cose le fà x suo comodo,ma finirà anche questo,quando non ci saranno più italiani da spremere e soldi non ce ne saranno più
Il problema è un altro,a voi non fa rabbia...non crea dubbi il fatto che un casini, un fini, un di Pietro di turno, ecc ecc ecc con i pochi voti che prendono siano sempre li a "dettar legge e ricattare" i partiti al governo pur di avere un poltrona? casini ad esempio adesso torna con il centro destra ma se vi rivedete le interviste che ha fatto fino a ieri...ve la fate qualche domanda???
Qui sono tutti interessati solo ai loro comodi. Punto e basta.
Mi sa che lei i conti non li sa fare, la destra ha governato 18 dei 20 anni a questa parte
Secondo lei un paese che non ti permette avere guadagni negli investimenti è un paese comunista? come può dire una cosa del genere dell Italia? che perlomeno da 50 anni è stata governata dalla democrazia cristiana e ultimamente dalla destra berlusconiana??????????????????????
Rimpiangeremo tutti la democrazia cristiana ed i suoi uomini, statisti di conclamate capacità politiche. Ma se a voi piacciono i di Pietro i dalema i prodi ed anche i berlusconi non dovete far altro che continuare a votarli. Come disse la gruber ad un telegiornale: "così ha votato il popolo bue"
Berlusconi ha costruito Milano 5
Cosa hanno fatto i comunisti
Solo centri sociali
Ma quale Paese comunista! scrive come parla Belusconi?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account