Non si può affermare che l'economia italiana si sia rimessa in moto, ma qualche tiepido segnale sembra esserci. Secondo quanto rilevato dall'istat, nel quarto trimestre 2013 l'attività produttiva è aumentata dello 0,1 per cento rispetto al trimestre precedente
Non si tratta certo di un punto d'arrivo, piuttosto bisogna considerare questo lieve aumento come un'opportunità da sfruttare per raggiungere traguardi ben più importanti. La strada è decisamente ancora in salita, soprattutto se si butta un occhio oltreconfine. Nel quarto trimestre del 2013 la francia, infatti, ha registrato un incremento del pil pari allo 0,3 per cento e la Germania pari allo 0,4 per cento
Per quanto riguarda l'Italia, l'istat ha fatto sapere che nel quarto trimestre del 2013 il pil è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è diminuito dello 0,8% nei confronti del quarto trimestre del 2012. E ha spiegato che il "lieve incremento congiunturale è la sintesi di un andamento positivo del valore aggiunto nei settori dell'agricoltura e dell'industria e di una variazione nulla del valore aggiunto nel comparti dei servizi". Qualche piccola buona notizia, dunque, ma la strada per la ripresa è ancora lunga
4 Commenti:
E nel frattempo ...
Mettiamo mano ai ns risparmi
Bene! Benissimo!!la ripresa è dietro l'angolo e tra un pò alzero i prezzi delle mie case come ai vecchi tempi!!
La riforma fornero deve contemplare maggiori garanzie per la forza lavoro -tutele- welfare no alla flessibilita
Numero 2 ma che c....o vuoi alzare? vuoi fare come i tuoi colleghi di tempocasa.... numeri uno della truffa????? vai in via plinio a Milano e vedreai il signore con la macchina smart bianca da pupazzo classico... lui si che truffa bene. Mi ha in...to 5 mila euro di caparra. Il nome? ferretti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account