L'emotività a volte gioca davvero dei brutti scherzi. E se in alcuni casi è possibile sdrammatizzare con una risata liberatoria, in altri bisogna mantenere serietà e controllo. Ad esempio nei colloqui di lavoro, spesso fonti di grande stress. Ma sconfiggere l'ansia si può, ecco sei modi per farlo
1. Gestire l'attesa: prima del colloquio è bene non pensare all'importanza dell'evento, meglio piuttosto considerarlo come un qualcosa di routinario, nei confronti del quale non si ripongono particolari aspettative. In questo modo si eviterà di mostrarsi tesi e nervosi e si affronterà l'incontro con spontaneità e naturalezza
2. L'ansia può essere fedele alleata: quando la tensione sale è inutile e controproducente impaurirsi. Bisogna invece sfruttare l'ansia e coglierne tutti gli aspetti positivi che possono aiutare. L'ansia, ad esempio, fa assumere una postura corretta, rende attenti e vigili
3. Darsi da fare prima del colloquio: è bene riempire le giornate prima dell'appuntamento con il possibile futuro datore di lavoro. Avere troppo tempo a disposizione per pensare e rimuginare su come potrebbe andare l'incontro è decisamente controproducente e non fa altro che accrescere la tensione
4. Saper relativizzare: si sa, nella vita bisogna saper perdere. Ma non solo perché questo aiuta ad affrontare le sconfitte a cui inesorabilmente prima o poi si va incontro, ma anche perché non crea quel sentimento di angoscia che l'idea di perdere l'occasione della vita può suscitare
5. Sbagliare si può: mettersi in gioco prevede anche la possibilità di commettere errori. È così che funziona. Gli essere umani non sono perfetti e nessuno si aspetta che lo siano, neppure il possibile datore di lavoro. Bisogna aver fiducia nelle proprie capacità e se poi l'esito non è quel che si sperava bisogna ricordare che fa parte del gioco. I fattori da valutare sono molteplici e non è detto che dipendano da una nostra scarsa preparazione
6. Un occhio all'abbigliamento: senza snaturare la propria personalità è bene prediligere un tipo di abbigliamento che sia adeguato alla situazione, ma che rispecchi anche il personale modo di essere evitando così di apparire goffi e impacciati. L'ideale è essere se stessi senza mostrarsi fuori luogo
per commentare devi effettuare il login con il tuo account